Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili

Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili (https://www.micimiao.net/forum/index.php)
-   Richieste di aiuto generiche (https://www.micimiao.net/forum/forumdisplay.php?f=5)
-   -   Granuloma eosinofilo (https://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=123706)

ab84 22-07-2018 15:32

Granuloma eosinofilo
 
Ciao a tutti! Come da titolo a soffrirne è la mia gatta, la prima comparsa risale a quando aveva 5 mesi (ora ha 4 anni) sulla gamba poi poi più niente! All'epoca come cura avevamo introdotto solo cibi g. F. E ribes pet! Ora gli è ritornato sull'orecchio me ne sono accorta subito e ho chiamato il veterinario che visitando ha confermato il tutto dicendomi di continuare con il ribes e se avessi notato un peggioramento di iniziare il cortisone! Ora mentre la stavo coccolando vedo del sangue sul pelo controllo e ha il labbro inferiore come un brufolletto insanguinato! Secondo voi può essere granuloma anche quello?

babaferu 22-07-2018 19:59

Re: Granuloma eosinofilo
 
Si, può essere. Proverei a fare una dieta,s ad esclusione, hai introdotto cibi nuovi di recente? Cosa mangia? Hai mantenuto il grain free? anche abebe da piccolo ha avuto un episodio sulla zampa che poi si è ripetuto da adulto... La causa sembra essere stata in entrambi i casi un crocco, la prima volta i porta21,, la seconda happycat al salmone. Sarebbe bello riuscire a non dover usare il cortisone....

ab84 22-07-2018 21:14

Re: Granuloma eosinofilo
 
Quote:

Originariamente inviato da babaferu (Messaggio 2128976)
Si, può essere. Proverei a fare una dieta,s ad esclusione, hai introdotto cibi nuovi di recente? Cosa mangia? Hai mantenuto il grain free? anche abebe da piccolo ha avuto un episodio sulla zampa che poi si è ripetuto da adulto... La causa sembra essere stata in entrambi i casi un crocco, la prima volta i porta21,, la seconda happycat al salmone. Sarebbe bello riuscire a non dover usare il cortisone....

Ciao lei ha sempre mangiato g.f.!nell'ultimo anno/2 avevo inserito qualche volta la mousse della trainer circa 10 giorni fa avevo finito le sue bustine e gliene ho date 3 di fila( in un giorno e mezzo) e secondo me è stato quello che ha scatenato il tutto! Però appena me ne sono accorta ho bandito tutto! E oggi mi sono accorta che ce l'ha in bocca.. Lei mangia umido della prolife pollo e gamberetti, anatra e pollo e aringa e pollo croccantini acana ormai da un anno! Sinceramente chiamare ancora il vet so già che mi dice di dare il cortisone.. Vorrei provare con phyto g e ribes pet

rossodani 23-07-2018 07:57

Re: Granuloma eosinofilo
 
Prova il phyto G, io mi trovo benissimo. Vai avanti a usarlo per almeno 1/2 mesi

ab84 23-07-2018 08:22

Re: Granuloma eosinofilo
 
Quote:

Originariamente inviato da rossodani (Messaggio 2128985)
Prova il phyto G, io mi trovo benissimo. Vai avanti a usarlo per almeno 1/2 mesi

Stamattina non è gonfia è solo rossa! Però non mangia l'umido non capisco se è perché ha deciso che non le piace più o perché le fa male! I croccantino però li mangia! Ora vado a prendere la phyto g

babaferu 23-07-2018 08:44

Re: Granuloma eosinofilo
 
Quote:

Originariamente inviato da ab84 (Messaggio 2128990)
Stamattina non è gonfia è solo rossa! Però non mangia l'umido non capisco se è perché ha deciso che non le piace più o perché le fa male! I croccantino però li mangia! Ora vado a prendere la phyto g


io userei il ribes pet (gocce o perle, non pasta) perchè ha avuto effetto la prima volta (anche a noi è servito molto), phyto g non lo conosco, chiedi se può essere dato in associazione.

può essere stata la mousse della trainer, vediamo se va meglio escludendola. può essere anche che si è sensibilizzata a una proteina che mangia, es il pollo, che mangia molto spesso. se la reazione non dovesse passare, allora bisognerebbe fare una dieta ad esclusione, scegliendo una proteina che non mangia spesso e limitandosi a quella per un periodo, per poi introdurre le altre una ad una.

In estate i gatti mangiano meno e tendono a preferire i crocchi per golosità.... spingila a mangiare più umido diminuendo un po' i crocchi, che dovrebbero essere una parte minima (meglio ancora nulla) della dieta per la salute dei reni e di tutto l'intestino.

tienici aggiornati! ba

ab84 23-07-2018 10:54

Re: Granuloma eosinofilo
 
Quote:

Originariamente inviato da babaferu (Messaggio 2128992)
io userei il ribes pet (gocce o perle, non pasta) perchè ha avuto effetto la prima volta (anche a noi è servito molto), phyto g non lo conosco, chiedi se può essere dato in associazione.

può essere stata la mousse della trainer, vediamo se va meglio escludendola. può essere anche che si è sensibilizzata a una proteina che mangia, es il pollo, che mangia molto spesso. se la reazione non dovesse passare, allora bisognerebbe fare una dieta ad esclusione, scegliendo una proteina che non mangia spesso e limitandosi a quella per un periodo, per poi introdurre le altre una ad una.

In estate i gatti mangiano meno e tendono a preferire i crocchi per golosità.... spingila a mangiare più umido diminuendo un po' i crocchi, che dovrebbero essere una parte minima (meglio ancora nulla) della dieta per la salute dei reni e di tutto l'intestino.

tienici aggiornati! ba

Adesso l'ho controllata ancora sembra quasi che si sia fatta male perché non è più gonfia ha solo una crosticina rossa! Il veterinario non riesco a contattarlo, io la pasta l'ho ordinata al limite me la tengo in casa(non si sa mai) visto che i miei gatti sono un po' difficili per via di mangiare stavo pensando di rimanere su acana però fish anziché pollo! Così almeno inizio a diminuirlo! Posso farlo o per il momento è meglio non fare cambiamenti?

Zampetta16 23-07-2018 11:08

Re: Granuloma eosinofilo
 
Ciao ab, nel sito di Bella Belinda ci sono alcune informazioni sul granuloma e su come è stato curato, anche loro hanno abbinato ribes pet e pasta phyto g, non credo ci siano controindicazioni nell'abbinamento. Potresti scrivere ai produttori della phyto g per averne conferma.
Non so se nei gatti come nell'uomo l'istamina contenuta nel pesce può peggiorare un quadro allergico, m'è venuto in mente vedendo che due gusti su tre di quelli che dai abitualmente contengono pesce.
Io al momento non farei variazioni e continuerei con le crocche di sempre.

babaferu 23-07-2018 11:15

Re: Granuloma eosinofilo
 
Quote:

Originariamente inviato da Zampetta16 (Messaggio 2129016)
Ciao ab, nel sito di Bella Belinda ci sono alcune informazioni sul granuloma e su come è stato curato, anche loro hanno abbinato ribes pet e pasta phyto g, non credo ci siano controindicazioni nell'abbinamento. Potresti scrivere ai produttori della phyto g per averne conferma.
Non so se nei gatti come nell'uomo l'istamina contenuta nel pesce può peggiorare un quadro allergico, m'è venuto in mente vedendo che due gusti su tre di quelli che dai abitualmente contengono pesce.
Io al momento non farei variazioni e continuerei con le crocche di sempre.

anche io ho pensato la stessa cosa sul pesce, ma son d'accordo con te che è meglio non fare cambi ora, magari limitare le referenze col pesce.

i gusti vanno fatti ruotare.... ora non cambiare perchè non sapresti a cosa attribuire eventuali evoluzioni dei rossori che hai visto. però i gusti vanno fatti ruotare, e anche le marche, perchè alla lunga si rischiano appunto sensibilizzazioni e carenze.

ma sta sparendo sia su labbro che su orecchio?
forse è stata proprio una reazione alle scatolette trainer.... più avanti quando non avrà più nulla puoi fare una piccola prova.

baci, ba

Xiaowei 23-07-2018 13:33

Re: Granuloma eosinofilo
 
Quote:

Originariamente inviato da Zampetta16 (Messaggio 2129016)
Ciao ab, nel sito di Bella Belinda ci sono alcune informazioni sul granuloma e su come è stato curato, anche loro hanno abbinato ribes pet e pasta phyto g, non credo ci siano controindicazioni nell'abbinamento. Potresti scrivere ai produttori della phyto g per averne conferma.
Non so se nei gatti come nell'uomo l'istamina contenuta nel pesce può peggiorare un quadro allergico, m'è venuto in mente vedendo che due gusti su tre di quelli che dai abitualmente contengono pesce.
Io al momento non farei variazioni e continuerei con le crocche di sempre.

La vet mi disse proprio così. No pesce (salmone, tonno) e neanche pollo in queste fasi. Io cambierei proprio radicalmente e proverei una monoproteica e/o casalinga con l'agnello o maiale. Ormai se ne trovano molte di marche anche nei petshop che fanno dei monoproteici buoni. La stessa Prolife ha il monoproteico senior all'agnello, anche se la tua è giovane non ci sono rischi nel darglielo se proprio non sai cosa prendere nei primi giorni, ma anche Stuzzy fa le bustine monoproteiche ormai.


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 17:07.

Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara