Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili

Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili (https://www.micimiao.net/forum/index.php)
-   Richieste di aiuto generiche (https://www.micimiao.net/forum/forumdisplay.php?f=5)
-   -   Gattina epilettica (https://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=122716)

Leny 15-07-2017 10:12

Gattina epilettica
 
Salve a tutti, un ragazzo del mio paese deve dare via la sua gattina di due anni perché non possono più occuparsene. La gatta in questione però soffre di epilessia e prende ogni giorno delle pillole prescritte dal veterinario. Nonostante sia una micia bellissima e la mia grande voglia di accoglierla, non lo farò perché mia madre non vuole altri gatti quindi forse la prenderà una mia amica.
Quello che volevo sapere è: cosa comporta l' epilessia nei gatti? Le crisi sono frequenti o bastano le pillole per farli stare bene? Voi avete avuto, o avete tuttora, esperienze con gatti che soffrono di questa patologia?
Inoltre la mia amica ha già un gatto maschio (sterilizzato) abbastanza tranquillo e socievole, però ha due fratellini minori. I bambini non sono attratti dagli animali, infatti non danno molto fastidio al loro gatto, però sono rumorosi perché corrono e giocano per la casa, secondo voi questo potrebbe turbare una gatta epilettica? Cosa può scatenare le crisi?

PS: le compresse che prende la micia si chiamano Gardenale fenobarbitale da 50 mg. Non so se può esserci utile come informazione.

mr_ders 16-07-2017 08:26

Re: Gattina epilettica
 
Io ho una gatta che ha crisi epilettiche ormai da più di due anni.
Di per sé, a parte le crisi conclusive e soprattutto se sotto controllo, non comporta nulla.
La frequenza e la durata delle crisi è variabile e non è detto che anche sotto terapia spariscono del tutto. La mia ne aveva una piuttosto forte ogni cinque giorni e sotto luminale ne ha una, più breve, ogni 40 giorni circa.
Importante è verificare periodicamente la fenobarbitalemia nel sangue, essendo il fenobarbitale nefro ed epatotossico.
Per quanto riguarda i rumori si, possono essere negativi su una gatta con problemi neurologici ( sottolineo possono ). Considera che il suo sistema nervoso sia sempre in iperattività e quindi pensa che può bastare poco ad eccitarlo ancora di più. Se la scarica elettrica parte in modo errato e fa corto circuito ( x fare un esempio scemo ) parte la crisi.
Per assurdo tutto può scatenare una crisi. La mia ad esempio a volte ha problemi col richiamo tipico che si fa ai gatti.
Sarebbe importante, anche se non sempre possibile, capire la causa del problema.

fr_ 16-07-2017 10:06

Re: Gattina epilettica
 
Pure io ne ho una epilettica ma, per fortuna niente di grave, può averne una ogni 3 6 mesi o una a settimana. Le crisi durano pochissimo e lei nom prende nulla perché appunto sono crisi leggere e brevi. I rumori sì, turbano la gatta. La mia per esempio è sorda come una campana ma, alcuni rumori anche se minimi li sente.. Tipo : una volta il mio compagno batteva l'imbutino del caffè (quello dove si mette la polvere di caffè) nel cestino della spazzatura.. Lei ha cominciato a muovere le orecchie, poi girare su se stessa e poi giù! Crisi!
Per farla riprendere al meglio deve stare in assoluto silenzio (audio TV o radio spento) e um panno umido e fresco sulla testa ma, io questo non lo faccio perché mi agito.

Malinka 16-07-2017 13:01

Re: Gattina epilettica
 
Anch'io ho avuto una gatta epilettica fin da giovane, ma non è mai stata sotto trattamento farmacologico.
Le crisi avvenivano mediamente una volta ogni 3 mesi o più e apparentemente senza motivo.
Improvvisamente si drizzava sulle zampe posteriori, poi cadeva giù all'indietro, rigida come un pezzo di legno.
Non ha mai avuto crisi convulsive o bava alla bocca.
Dopo pochi istanti tornava in sè e si comportava normalmente, come se nulla fosse accaduto.

Ho avuto anche un maschio che ha manifestato le prime crisi epilettiche da adulto; erano scatenate da particolari rumori, soprattutto le urla dei bambini dei vicini, quando d'estate i loro genitori, per non essere disturbati durante il sonnellino pomeridiano, molto carinamente li mandavano a giocare sotto le mie finestre.
Anche il suono del campanello gli scatenava la crisi; ho risolto sostituendo il campanello tradizionale con uno di quelli che fanno un morbido "din don", che a lui non scatenava crisi.
Alcune volte è stato sufficiente il rumore di una posata che cadeva a terra o battere le mani per scatenare la crisi.
Non aveva mai bava alla bocca, ma convulsioni sì; ho notato che gli passava tutto in breve tempo stando nel silenzio e in penombra o al buio; diversamente, le crisi si susseguivano a distanza di dieci minuti, quindi niente radio, televisione, musica, neppure le normali attività casalinghe; solo buio o penombra e dovendo parlare, lo si faceva a voce molto bassa.
Una volta capito come fare, non ci sono più stati particolari problemi e anche lui non ha mai preso farmaci.

mr_ders 16-07-2017 13:40

Re: Gattina epilettica
 
La mia sbava, se la fa addosso, rotola su se stessa tipo indemoniata.
Talvolta ha perso sangue dalla bocca perché si morde la lingua.
Spesso dopo le crisi ansima in modo importante.
Spesso ha rischiato di farsi male perché sbatte forte a terra ma tenerla ferma è difficile perché anche se non lo fa consapevolmente quando scalcia graffia forte

mr_ders 16-07-2017 14:19

Re: Gattina epilettica
 
Poi vabbè, lei ha anche altri problemi

Leny 18-07-2017 18:40

Re: Gattina epilettica
 
Grazie a tutti per aver raccontato le vostre esperienze. La gattina in questione, ammesso che il proprietario abbia detto il vero e non abbia minimizzato tutto di proposito, ha avuto circa 5 crisi nel giro di 2 anni quindi in teoria sarebbero crisi sporadiche e leggere, secondo quanto dice il proprietario. Ma secondo me, una gatta che prende quelle pillole, deve per forza avere crisi più frequenti perché dubito che il veterinario la faccia imbottire di farmaci se ha delle crisi leggere e rare.
Comunque sia, alla fine la mia amica ha deciso di non prenderla perché casa sua è molto rumorosa e teme che questo possa nuocerle. Come mi piacerebbe poterla prendere io, ma a casa mia l' ambiente è ancora più caotico e poco adatto ad una micetta così delicata.

mr_ders 18-07-2017 19:32

Re: Gattina epilettica
 
Quote:

Originariamente inviato da Leny (Messaggio 2111849)
Grazie a tutti per aver raccontato le vostre esperienze. La gattina in questione, ammesso che il proprietario abbia detto il vero e non abbia minimizzato tutto di proposito, ha avuto circa 5 crisi nel giro di 2 anni quindi in teoria sarebbero crisi sporadiche e leggere, secondo quanto dice il proprietario. Ma secondo me, una gatta che prende quelle pillole, deve per forza avere crisi più frequenti perché dubito che il veterinario la faccia imbottire di farmaci se ha delle crisi leggere e rare.
Comunque sia, alla fine la mia amica ha deciso di non prenderla perché casa sua è molto rumorosa e teme che questo possa nuocerle. Come mi piacerebbe poterla prendere io, ma a casa mia l' ambiente è ancora più caotico e poco adatto ad una micetta così delicata.

Mi pare improbabile che sia stata messa sotto fenobarbitale se non ha più di una crisi al mese....o almeno spero!

fr_ 18-07-2017 19:50

Re: Gattina epilettica
 
Quote:

Originariamente inviato da Leny (Messaggio 2111849)
Grazie a tutti per aver raccontato le vostre esperienze. La gattina in questione, ammesso che il proprietario abbia detto il vero e non abbia minimizzato tutto di proposito, ha avuto circa 5 crisi nel giro di 2 anni quindi in teoria sarebbero crisi sporadiche e leggere, secondo quanto dice il proprietario. Ma secondo me, una gatta che prende quelle pillole, deve per forza avere crisi più frequenti perché dubito che il veterinario la faccia imbottire di farmaci se ha delle crisi leggere e rare.
Comunque sia, alla fine la mia amica ha deciso di non prenderla perché casa sua è molto rumorosa e teme che questo possa nuocerle. Come mi piacerebbe poterla prendere io, ma a casa mia l' ambiente è ancora più caotico e poco adatto ad una micetta così delicata.

Infatti stavo per scriverti che è improbabile! La mia ne ha avute circa 6 in 2 anni ma niente pillole per lei.

linguadigatto 19-07-2017 09:47

Re: Gattina epilettica
 
confermo! anche qui Romeo ha crisi sporadiche, nessuna terapia medica per lui. anche lui ha crisi che sembrano scatenate da rumori, ma credo sia una causa scatenante "fittizia" nel senso che quando una crisi si avvicina diventa strano per giorni, il rumore è un po' la goccia che fa traboccare un vaso già colmo. e dopo la crisi per un giorno è molto stanco, ma poi sta meglio. mangia di più, è più attivo, e ha meno scatti.


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 20:47.

Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara