Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili

Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili (https://www.micimiao.net/forum/index.php)
-   Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli (https://www.micimiao.net/forum/forumdisplay.php?f=55)
-   -   Ancora cisitite: Synulox? (https://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=101071)

LaGattara 18-12-2011 15:17

Ancora cisitite: Synulox?
 
Ci risiamo...da questa mattina la gatta ha ripreso a fare pipì frequentemente e palline piccole (tipo olive).
Ha avuto al cistite già a inizio novembre, curata con 10 giorni di punture di Synulox, che hanno risolto il problema...ma oggi ci risiamo!
Non riesco a capirne il motivo: alimentazione? Predisposizione?
Sarà un caso, ma anche questa volta le è venuta in concomitanza di un cambio di temperatura esterna (sebbene lei via in casa), infatti anche questa volta c'è stato un sensibile abbassamento termico. Può esserne la causa?
Domani comunque compro un vasetto per raccogliere le urine e sentirò il vet...ma temo mi prescriveranno di nuovo le punture :disapprove: eppure ho visto che esistono anche le Synulox pastiglie appetibili, non sono la stessa cosa?

delice 18-12-2011 15:26

Re: Ancora cisitite: Synulox?
 
.. Io ti consiglio di sentire il vet prima di dare qialsiasi cosa.... Cmq si esistono anche le pastigliette di sinulox, dovrebbero essere la stessa cosa.... Le punture di solito entrano in circolo prima ma il risultato e' lo stesso.

valentina82 18-12-2011 15:34

Re: Ancora cisitite: Synulox?
 
io per la cistite davo il baytryl 50mg ,1\2 compressa una volta al giorno, ma sentirei prima un vet

LaGattara 18-12-2011 15:43

Re: Ancora cisitite: Synulox?
 
Certo, ovviamente non do nulla e domani sento il vet, ma volevo appunto sapere se c'erano alternative alle punture e alle compresse che bisogna dare sotto costrizione.
Non capisco perchè abbia di nuovo la cisite...da questa mattina ha fatto già 4 "olive" di pipì!
Visto che sono apprensiva....questo sintomo (poca pipì e spesso) può essere sintomo di altri prblemi renali invece che di cistite?

lelia 18-12-2011 17:34

Re: Ancora cisitite: Synulox?
 
Il Synulox è un antibiotico generico, per la cistite è molto meglio il Baytril, che è specifico per le infezioni delle basse vie urinarie.
Il Baytril cmq va dato in compresse, ci sono stati dei problemi di sarcoma legati alle iniezioni, se ben ricordo. Io cmq con le compresse mi sono trovata molto bene.
Per la cistite la cosa migliore è sempre far fare le analisi delle urine. Quanti anni ha la gatta?

3zampineallegre 18-12-2011 17:43

Re: Ancora cisitite: Synulox?
 
Le è stato fatto l'antibiogramma? Può essere che l'antibiotico utilizzato non sia il migliore per il tipo di batterio che l'ha colpita

LaGattara 18-12-2011 18:20

Re: Ancora cisitite: Synulox?
 
Il Baytril gliel'ho dovuto dare con iniezioni a gennaio e febbraio scorso, senza sapere dei rischi che comportava! Non gliele farò più le iniezioni di Baytril!!
Per le pastiglie è un problema, se non sono appetibili e sbriciolabili solo un veterinario esperto gliele riesce a somministrare :disapprove:
A quel punto meglio le punture (ma non di Baytril)

A inizio novembre le era stato fatto un esame delle urine ma senza antibiogramma. Le era stata fatta anche un'ecografia e aveva la vescica un pò irritata ma nient'altro.
Dall'analisi delle urine erano risultati tracce di chetoni, leucocitosi e presenza di carica batterica generica. Non rilevata la presenza di calcoli?
Con 10 giorni di Synulox era tornato tutto ok, ma da questa mattina (a distanza di un mese e mezzo) ha ripreso a fare olive di pipì.
La veterinaria aveva detto che in caso di cistiti frequenti bisogna fare una PU/CU, ma di cosa si tratta? A cosa serve quell'esame? Si fa dalle urine o dal sangue?

Datemi un consiglio: la devo portare dal vet e stressarla (può avere senso fare un esame di urea e creatinina?) oppure secondo voi è meglio prima cercare di raccogliere un campione di urine per farle analizzare? Mannaggia che siamo sotto le feste e i laboratori di analisi saranno lentissimi...di certo non posso aspettare settimane senza provare a curarla!!!

Giusto per essere preparata...di cosa possono essere sintomo le cistiti? IRC? Struvite? :cry:

Amelie57 18-12-2011 18:42

Re: Ancora cisitite: Synulox?
 
Guarda che il Baytril iniettabile non è poi questa bestia nera. Ti linko questa recente discussione. A parte la sfiga avuta da Ciliegia, che pare evento più unico che raro, è usatissimo senza inconvenienti anche da Perlina.
http://www.micimiao.net/forum/showth...il+iniettabile

LaGattara 18-12-2011 18:47

Re: Ancora cisitite: Synulox?
 
Amelie, grazie per l'indicazione, ho letto il thread. Quindi se diluito il Baytril non dovrebbe dare problemi!
Ma cosa ne pensate di questa cisitite? Si può nascondere qualcosa di grave?
Mi sono scordata di rispondere a chi mi ha chiesto l'età di Nedina: in realtà non la so, l'ho adottata un anno fa dal gattile già adulta, secondo i veterinari potrebbe avere tra i 4 e i 6 anni!

valentina82 18-12-2011 19:54

Re: Ancora cisitite: Synulox?
 
Quote:

Originariamente inviato da LaGattara (Messaggio 1694191)
Il Baytril gliel'ho dovuto dare con iniezioni a gennaio e febbraio scorso, senza sapere dei rischi che comportava! Non gliele farò più le iniezioni di Baytril!!
Per le pastiglie è un problema, se non sono appetibili e sbriciolabili solo un veterinario esperto gliele riesce a somministrare :disapprove:
A quel punto meglio le punture (ma non di Baytril)

A inizio novembre le era stato fatto un esame delle urine ma senza antibiogramma. Le era stata fatta anche un'ecografia e aveva la vescica un pò irritata ma nient'altro.
Dall'analisi delle urine erano risultati tracce di chetoni, leucocitosi e presenza di carica batterica generica. Non rilevata la presenza di calcoli?
Con 10 giorni di Synulox era tornato tutto ok, ma da questa mattina (a distanza di un mese e mezzo) ha ripreso a fare olive di pipì.
La veterinaria aveva detto che in caso di cistiti frequenti bisogna fare una PU/CU, ma di cosa si tratta? A cosa serve quell'esame? Si fa dalle urine o dal sangue?

per vedere quante proteine perde dall'urina , di solito si fa per problemi renali


Datemi un consiglio: la devo portare dal vet e stressarla (può avere senso fare un esame di urea e creatinina?) oppure secondo voi è meglio prima cercare di raccogliere un campione di urine per farle analizzare? Mannaggia che siamo sotto le feste e i laboratori di analisi saranno lentissimi...di certo non posso aspettare settimane senza provare a curarla!!!

io le raccoglierei a casa se hai possibilità, di non stressarla, ma per urea e crea c'è bisogno di esami del sangue

Giusto per essere preparata...di cosa possono essere sintomo le cistiti? IRC? Struvite? :cry:

le cistititi, possono essere anche idiopatiche, senza causa, magari per stress, ha avuto qualche stress in questo periodo ''inserimento di micio, oppure qualche cambiamento in casa?


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 07:07.

Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2025.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara