Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili

Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili (https://www.micimiao.net/forum/index.php)
-   Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli (https://www.micimiao.net/forum/forumdisplay.php?f=55)
-   -   micia diabetica (https://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=101260)

Ileana74 28-12-2011 19:23

micia diabetica
 
ciao a tutti io ho micia di 9 anni diabetica che da circa 9 mesi fa insulina 2 volte al giorno. Dopo 6 mesi il diabete essendo rientrato, mi è stato detto già in partenza che nei gatti è possibile una guarigione, ho sospeso insulina ma poi si è sballato nuovamente.
Sono ripartita da 2 unita più due per arrivare a 6 + 6 un tantino ma già prima ne faceva così ed è andata a posto, ora mi sembra che anche così nn dico che sta male ma beve sempre più del normale se chiamo il mio vet credo mi faccia, se si può aumentare la dose.
Voi avete mai fatto ai vostri mici se soffrono di diabete più di 6 unità al giorno, ricordo che ne sta facendo 6 + 6 altri esami sangue vanno bene.
Grazie mille ciao;)

Siddy 28-12-2011 19:35

Re: micia diabetica
 
Io non so darti una risposta, ma se fossi te per toglierti tutti i dubbi proverei a sentire il parere di un altro veterinario.

Velvet 28-12-2011 20:17

Re: micia diabetica
 
6+6? :shy:

Scusa se sono curiosa, ma che glicemia aveva prima di cominciare la cura? No perché il gatto di mia mamma, a cui è rientrato il diabete, quando era diabetico aveva 750 di glicemia senza insulina e gli facevamo solo 2 unità di Caninsulin la mattina dopo il pasto del mattino... e anche così è andato in ipoglicemia 3 volte e ha rischiato seriamente di schiattare.

Ma hai provato a chiedere al vet di cambiare tipo di insulina? Che io sappia ce ne sono di due tipi, ad uso veterinario, e se una non funziona si prova con l'altra prima di usare delle dosi di insulina così massicce.

Che glicemia ha con 6+6?

Io comunque consulterei un altro vet di corsa.

Lucia erba 28-12-2011 20:26

Re: micia diabetica
 
che insulina stai facendo? Quali sono i valori di glucosio nel sangue dalle ultime analisi e a quando risalgono?

Ileana74 28-12-2011 20:28

Re: micia diabetica
 
è partita con 505 poi anche 600, poi è scesa ora quando ho ricominciato le è risalita e da 5 + 5 ho chiesto io al mio vet di aumentare a 6 + 6 senza fare prova glicemia anche perchè dalla prova delle urine era sballatissima. Io le do il caninsulin, all'inizio quando nn andava a posto mio vet le ha fatto curva glicemica 3 prelievi in un giorno perchè mi ha detto che il caninsulin è quello più adatto ma se nn migliora si prova altra insulina quella umana. Poi è rientrata ora dopo che si è sballata nuovamente ho fatto questi aumenti di dosaggio ma che beve un pò troppo.... al limite provo a richiamarlo e vedrò di farle fare prelievo il problema è che lei si fa visitare si fa fare punture senza storie, ma nn vuole più fare prelievo sclera nn sta ferma quindi me la deve sedare leggera ma sempre sedare...... e anche anestesia sballa la glicemia per questo nn posso farle mille prelievi le faccio per tenerla sotto controllo prova urine e ogni due o tre mesi esame sangue prima due al mese. ciao

Lucia erba 28-12-2011 20:34

Re: micia diabetica
 
Sei sicura che l'insulina sia ben conservata? E' molto importante la preparazione che deve seguire un iter preciso. La curva glicemica potresti farla a casa, così la micia si stressa meno. Io è dallo scorso anno che faccio 3,5 + 4 unità a Pallopallone. All'inizio anche lui aveva la glicemia sopra i 500 ora si è stabilizzato e non supera i 300 ma clinicamente sta benone. Che alimentazione hai adottato? sai che l'attività fisica è fondamentale?

Velvet 28-12-2011 20:36

Re: micia diabetica
 
Sì, era forte decisamente, come diabete.

Anche il gatto di mia mamma sclera proprio ai prelievi, ma piuttosto che sedarlo ci mettiamo in 3 con guanti e coperte a fare il safari.

Hai provato a fare venire un vet a casa? Martino, il gatto di mia mamma, in studio è intrattabile, mentre in casa si fa fare quasi tutto. Stessa cosa Lev... o il contrario: se il vet viene a casa prova a portarlo in studio e magari si calma. Comunque anche lo stress sballa i valori ematici dell'insulina anche di parecchio (ma non da mandarli a 550 o 600).

Secondo me il Caninsulin non funge sulla tua micia, ma c'è un'altra insulina veterinaria che si può provare prima di passare a quella umana (che non so nemmeno come potresti dosare su di un gatto! :eek:)

Un secondo consulto con un altro vet?

Ileana74 28-12-2011 20:43

Re: micia diabetica
 
i primi 6 di insulina con caninsulin all'inizio sono stati un pò duri perchè nn scendeva, quando ne ha fatte 5 il valore è rientrato a 110 e siamo passati a 4 si è sballata siamo tornati a 5 e quando è rientrato il mio vet ha detto lasciamo a 5 per un pò poi beveva ho chiesto di passare a 6 e soffrendo anche di gastrite una domenica ha vomitato con in corpo due insuline da 6 quindi 12 unità ed è andata in ipo (infatti ora se vomita o ne faccio una o gliene faccio due ma con meno insulina), da li il mio vet mi ha detto passiamo a 4 e nel mese di ottobre per 4 o 5 gg gliene ho fatta solo una da 4 un giorno l'ho saltata perchè nn mangiava molto causa gastrite sono andata da lui, e mi ha detto che nn solo gli altri esami erano ok ma anche glicemia considerando che 4 giorni ha fatto solo una dose un giorno neanche una e i valori erano ok ho sospeso. solo che poi le ho dovuto fare gastroscopia il mio vet era un pò contrario ma io ho voluto comunque per capire come mai vomitava spesso (risultato gastroenterite da intolleranza alimentare, ora in cura con parastomaco e umido apposta il secco sempre hypo, nn mi fido a darle quello diabetico ho provato ma per la sua gastrite inizia a stare male ed è peggio sta male sia di stomaco che di pancia e in più a stomaco vuoto come faccio con insulina?), e da quella anestesia un pò forte il diabete è tornato magari nn è stata solo quella la causa ma anestesia totale porta aumento glicemia, il 20 ottobre era 376 considerando che anestesia e stress portano anche a 200 mi è stato detto il resto è diabete.... poi sono ripartita a fine ottobre con 2+ 2 fino a metà dicembre quando con 5+5 era sballata a farne 6+6 domani provo a sentirlo magari cambia insulina

Ileana74 28-12-2011 20:47

Re: micia diabetica
 
la mia in studio da lui è tranquilla si fa visitare vaccinare senza problemi ma quando le alzo la testa perchè preleva sangue da collo nn si fa tenere è che il mio vet in studio è solo sono in due quando operano ma nn in questi casi quindi se lui fa prelievo io la devo tenere ma nn riesco è una scheggia ho provato con sedazione senza anestesia ed è peggio perchè si sente molle è strana e diventa ancora più cattiva, le deve fare anestesia totale ma leggera che si sveglia quasi subito peccato se nn si fosse stufata di farsi fare prelievi da sveglia la portavo più spesso ma lui dice che farla stressare è peggio.... poi ora è 5 kg ma prima ne pesava 8 è sterilizzata e vive in casa ma per quanto si muove nn è mai in movimento come un gatto di strada quindi aumentando di peso con età le è venuto diabete

Lucia erba 28-12-2011 20:52

Re: micia diabetica
 
scusami Ileana, ma da come scrivi faccio veramente fatica a seguire il discorso. Mi sembra che decidi a random se fare l'insulina o no, se farne 4, 5, 6 unità o 2 cioè. In base a quali valori decidi di cambiare la dose? Il fatto che sballi così tanto è molto pericoloso per la gatta e sinceramente non capisco perchè se il vet ti dice di fare un dosaggio tu lo vuoi aumentare. Il mio consiglio è quello di fare la curva glicemica a casa, 5 misurazioni, una ogni 3 ore, così hai l'andamento glicemico in una giornata tipo. A me, scusa se te lo dico, ma un comportamento come quello che hai descritto è molto pericoloso per la gatta. Se invece ho frainteso le tue parole ti prego di scrivere più chiaramente.


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 05:27.

Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2025.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara