Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili

Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili (https://www.micimiao.net/forum/index.php)
-   Richieste di aiuto generiche (https://www.micimiao.net/forum/forumdisplay.php?f=5)
-   -   Criteri usati per la scelta dell'adottante di un micio (https://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=108629)

micetta71 14-01-2013 19:32

Criteri usati per la scelta dell'adottante di un micio
 
Ciao a tutti
Non so se questa è la sezione giusta eventualmente potete spostare la discussione.
E' da tempo che mi chiedo quali sono i criteri giusti per scegliere un adottante giusto per un micio da dare in adozione. Io sono molto selettiva e ci metto tanto tempo prima di trovare un adottante che mi piace, altri invece piazzano i mici con facilità. Vorrei sapere se qui ci sono volontari quali sono i vostri criteri per la scelta dell'adottante. Alcune volte fare delle domande sulle sue abitudini di vita può essere imbarazzamte. E' vero che c'è il preaffido, ma io personalmente vorrei evitare al massimo di fare cambiare casa al micio. Anche sta storia della staffetta mi sembra strana se uno vuole adottare il micio lo va a vedere personalmente. I banchetti di adozione poi li detesto. Possono servire a far conoscere il micio, ma poi io me lo riporto indietro, tu ci pensi e poi ne riparliamo,mica te lo do subito come fosse un oggetto. A voi la parola per commenti, opinioni e suggerimenti. Grazie

selenia 14-01-2013 20:32

Re: Criteri usati per la scelta dell'adottante di un micio
 
Quote:

Originariamente inviato da micetta71 (Messaggio 1829537)
Ciao a tutti
Non so se questa è la sezione giusta eventualmente potete spostare la discussione.
E' da tempo che mi chiedo quali sono i criteri giusti per scegliere un adottante giusto per un micio da dare in adozione. Io sono molto selettiva e ci metto tanto tempo prima di trovare un adottante che mi piace, altri invece piazzano i mici con facilità. Vorrei sapere se qui ci sono volontari quali sono i vostri criteri per la scelta dell'adottante. Alcune volte fare delle domande sulle sue abitudini di vita può essere imbarazzamte. E' vero che c'è il preaffido, ma io personalmente vorrei evitare al massimo di fare cambiare casa al micio. Anche sta storia della staffetta mi sembra strana se uno vuole adottare il micio lo va a vedere personalmente. I banchetti di adozione poi li detesto. Possono servire a far conoscere il micio, ma poi io me lo riporto indietro, tu ci pensi e poi ne riparliamo,mica te lo do subito come fosse un oggetto. A voi la parola per commenti, opinioni e suggerimenti. Grazie

Magari sbaglio, ma io quando ho regalato i figli della mia Micia ho scelto sempre e solo persone che conoscevo. Non so esistono criteri per trovare la persona giusta, però credo che quando ti si presenterà una persona che vuole adottare un tuo gattino, potrai accorgerti semplicemente dal suo sguardo se lo potrà amare o meno...insomma, per farla brave...fidati delle tue sensazioni! Chi ama gli animali lo si riconosce secondo me, poi ribadisco, la conoscenza o il passaparola non guasta :D

Ele :) 14-01-2013 20:36

Re: Criteri usati per la scelta dell'adottante di un micio
 
Quote:

Originariamente inviato da selenia (Messaggio 1829555)
Magari sbaglio, ma io quando ho regalato i figli della mia Micia ho scelto sempre e solo persone che conoscevo. Non so esistono criteri per trovare la persona giusta, però credo che quando ti si presenterà una persona che vuole adottare un tuo gattino, potrai accorgerti semplicemente dal suo sguardo se lo potrà amare o meno...insomma, per farla brave...fidati delle tue sensazioni! Chi ama gli animali lo si riconosce secondo me, poi ribadisco, la conoscenza o il passaparola non guasta :D

Infatti a me i gatti li hanno dati praticamente senza conoscermi (la seconda tra l'altro anche a scatola chiusa), ma una ragazza che fa volontariato in quel canile-gattile è una mia carissima amica e credo ci abbia messo una buona parola lei perché di solito sono molto selettivi :D

antol 14-01-2013 21:20

Re: Criteri usati per la scelta dell'adottante di un micio
 
Temo che dipenda dalle situazioni in cui si opera. Le volontarie che conosco io sono quotidianamente alle prese con mille emergenze (qui la situazione non è rosea) e quindi devono per forza fare banchetti, inondare Facebook di messaggi e appelli..non c'è molta scelta. Ovvio poi che si cerca di seguire personalmente ogni adozione e di restare in contatto con l'adottante.

micetta71 15-01-2013 18:51

Re: Criteri usati per la scelta dell'adottante di un micio
 
Mi riferisco a chi lo fa come volontario e non chi deve occasionalmente dare una cucciolata. Antol io credo invece che il discorso debba essere assolutamente svincolato dal contesto, perchè se dai i gatti ( anche cani) facilmente rischi ulteriori abbandoni o maltrattamenti.Ho notato volontarie che tengono in stallo gattini e dopo un po' sclerano oppure non possono mantenerli e li danno via al primo che li chiede. Magari mi sbaglio ma credo che il contesto c'entri poco. Ho l'impressione che chi prende in stallo un gatto in casa per salvarlo deve mettere nel conto che questo gatto possa rimanere anche mesi o un anno, altrimenti è meglio che non lo prenda.

antol 16-01-2013 09:30

Re: Criteri usati per la scelta dell'adottante di un micio
 
Ma quando le volontarie sono 3/4 a gestire trenta gatti, di cui alcuni recuperati dopo incidenti che hanno bisogno di cure serie, e in questa situazione ricevono continue segnalazioni di cucciolate in pericolo, non esiste un gattile in tutta la regione..è facile sclerare.. Comunque credo che nessuno anche nelle situazioni più disperate dia via i gatti come fossero peluche, i controlli si fanno sempre come sempre c'è l'obbligo di sterilizzazione

iottisan 16-01-2013 10:47

Re: Criteri usati per la scelta dell'adottante di un micio
 
Io non sono volontaria, ma mi è capitato di "raccattare" qualche gatto e di doverlo quindi "piazzare".
Sono sempre andata ad intuito.

In tutti i casi ho fatto firmare il modulo di affido e sono rimasta in contatto con gli adottanti.
E prima di conoscerli ho sempre fatto una breve chiacchierata telefonica dove cercavo di capitare sul discorso sterilizzazione, uscite, veterinario ed alimentazione.

Alla fine della telefonata un'idea te la fai e, a seconda della situazione del micio, puoi decidere se è la famiglia per lui oppure no.
Tra parentesi ho detto anche diversi no, ad esempio a chi aveva già un micio e non voleva aspettare di far fare i test al nuovo arrivato, oppure ad una famiglia con due bambine piccole che volevano un micio che aveva un'anca fratturata ed era meglio che si muovesse il meno possibile per un paio di mesi.

Credo che una regola generale non esista. Io mi sono sempre fidata del mio istinto. Finora è sempre andata bene. Anche se sono convinta che non tutto è prevedibile, e che in futuro sarà possibile che io dica di no a una famiglia perfetta e che invece dia il micio a chi poi farà del casino.....

micetta71 16-01-2013 20:28

Re: Criteri usati per la scelta dell'adottante di un micio
 
Un'altra cosa che mi stupisce è che pochi fanno fare i vaccini. per cui quando il gatto viene ceduto per lo stress si slatentizza una malattia molto pericolosa, come è capitato ad una mia amica che ha adottato .I gattini si sono ammalati di panleucopenia felina e sono morti emtrambi.
Altri esempi di adozione che rifiuto:
La ragazza che vuole il gatto ma la mamma è contrarissima
un/una single che vuole il gatto ma parte spesso e comunque a casa non ci sta mai ed il gatto rimane per settimane da solo
chi non sa gestire le vacanze con il micio
sono le prime che mi vengono in mente ma evidentemente ce ne sono altre

alepuffola 16-01-2013 21:46

Re: Criteri usati per la scelta dell'adottante di un micio
 
Non ho mai fatto adottare gatti, ma quando capiterà dovrò in massima parte fidarmi delle mie sensazioni. E comunque devo conoscere di persona l'adottante o deve far da garante qualcuno di mia fiducia.

Qui sul forum è normale pretendere moduli di affido, balconi in sicurezza, sterilizzazione e visite post-affido. Se è possibile è meglio ma purtroppo non sempre si può aspettare l'adottante perfetto e sinceramente per me è meglio una casa senza balconi in sicurezza o un gatto che esce che rischiare una vita in una gabbietta. :313:

iottisan 17-01-2013 07:33

Re: Criteri usati per la scelta dell'adottante di un micio
 
Quote:

Originariamente inviato da alepuffola (Messaggio 1830143)
non sempre si può aspettare l'adottante perfetto e sinceramente per me è meglio una casa senza balconi in sicurezza o un gatto che esce che rischiare una vita in una gabbietta. :313:

Sono d'accordo.
Per questo ogni caso va valutato attentamente, come attentamente vanno valutati gli adottanti... non tanto di per sé, ma in relazione al gatto e alla sua situazione.


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 02:24.

Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2025.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara