Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili

Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili (https://www.micimiao.net/forum/index.php)
-   Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli (https://www.micimiao.net/forum/forumdisplay.php?f=55)
-   -   Malattia pelle gattina mia :( (https://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=109592)

giovarusso76 10-04-2013 11:24

Malattia pelle gattina mia :(
 
Ciao a tutti! Spero possiate darmi un consiglio, sono molto preoccupata per la mia micina...
E' comparso un diradamento del pelo circa un mese fa' nella zona di attaccatura della coda, ora il diradamento comincia ad allargarsi e inizio a preoccuparmi. Credo di doverla portare al piu presto al veterinario. Possiedo 5 gatti e una casa piccolissima, per cui trascorrono quasi tutto il loro tempo in giardino. Gli altri gatti non hanno macchie...
Vi ho allegato la foto, cosa potrebbe essere?
Si nota un diradamento del pelo e la pelle come se ci fosse forfora...
HELP :cry:

1) http://imageshack.us/a/img145/6978/dsc9256.jpg


2) http://imageshack.us/a/img254/5803/dsc9255w.jpg

Ciliegia 10-04-2013 11:37

Re: Malattia pelle gattina mia :(
 
Ciao e benvenuto/a.
Prima di tutto ti faccio un po di domandine:
noti che la micia si lecca spesso in quella zona? E' trattata con l'antiparassitario? Cosa mangia?

alepuffola 10-04-2013 11:41

Re: Malattia pelle gattina mia :(
 
Ciao Giova :D il diradamento potrebbe essere causato da pulci, ma aspetta pareri più competenti.
La gattina è stata trattata con antiparassitari?

giovarusso76 10-04-2013 12:32

Re: Malattia pelle gattina mia :(
 
Ciao, grazie per avermi risposto!
no non ho notato che si lecca, pur volendo non ci riuscirebbe perchè si trova sul dorso nella zona della coda. Mangia solo croccantini, non vuole altro. A volte forzatamente gli faccio mangiare un pò di carne. E' tipo siamese, molto docile, molto cucciolissima! :) Non si sposta mai dal giardino!
Ho trattato i miei gattini con stronghold nelle dosi consigliate da questo forum, ma prima di Natale! sono passati ben 4 mesi!

7M 10-04-2013 12:39

Re: Malattia pelle gattina mia :(
 
Io sono sempre per consultare il veterinario qualsiasi cosa non vada..... Magari fai prima una chiamata poi io cmq la porterei....

Dolce Liz 10-04-2013 12:55

Re: Malattia pelle gattina mia :(
 
La prima cosa da fare é da escludere una micosi, esclusa quella e solo il vet. lo può fare, potrebbe essere un'infezione batterica, un leccamento eccessivo, una dermatite da pulci, alle volte curabile con antibiotici o cortisone, ma solo il vet. può fare una diagnosi. Nei disturbi dermatologici fa bene il ribes nigrum, ma solo dopo aver fatto una diagnosi. Se va in giardino l'antiparassitario va messo tutti i mesi, per prevenire anche una contaminazione ambientale (meglio il frontaline combo), se lo hai messo prima di Natale, magari hanno tutti le pulci

azzurra 10-04-2013 15:24

Re: Malattia pelle gattina mia :(
 
Quote:

Originariamente inviato da giovarusso76 (Messaggio 1847987)
Ciao a tutti! Spero possiate darmi un consiglio, sono molto preoccupata per la mia micina...
E' comparso un diradamento del pelo circa un mese fa' nella zona di attaccatura della coda, ora il diradamento comincia ad allargarsi e inizio a preoccuparmi. Credo di doverla portare al piu presto al veterinario. Possiedo 5 gatti e una casa piccolissima, per cui trascorrono quasi tutto il loro tempo in giardino. Gli altri gatti non hanno macchie...
Vi ho allegato la foto, cosa potrebbe essere?
Si nota un diradamento del pelo e la pelle come se ci fosse forfora...
HELP :cry:

1) http://imageshack.us/a/img145/6978/dsc9256.jpg


2) http://imageshack.us/a/img254/5803/dsc9255w.jpg

Ciao ho un problema simile con la mia gattina... dico simile perchè il diradamento del pelo nn è notevole come qll che si provoca la mia Azzurra, sì perchè lei se lo provoca leccandosi in maniera ossessiva. Però il punto iniziale è lo stesso. Vado con ordine. Azzurra è una gatta di 6 anni a pelo lungo, nata e vissuta in casa. Un anno fa, nn era ancora sterilizzata, comincia nel periodo di febbraio un diradamento del pelo nella zona superiore alla coda, nel giro di pochi giorni si allarga e la porto dal veterinario. La gatta per il resto sta bene, mangia normalmente, appare serena e attiva come al solito. Il veterinaio la visita, ma nn trova nulla che nn va, fa un esame delle urine, ma è tutto nella norma, fa l'esame del pelo e nn risulta nulla. Mi dice di trattarla con antiparassitario, di farle assumere un' alimentazione rigida in modo da escludere qlc che possa creargli dermatiti e usare sempre la stessa lettiera. Ma nn esclude che può essere dovuta a qlc che gli provoca stress. La gatta in realtà potrebbe essere in calore, ma io sn contraria ad un'altra gravidanza, mentre mia figlia nn vuole che Azzurra venga sterilizzata. Potrebbe essere stressata xchè nn riesce ad accoppiarsi. Seguo alla lettera tue le indicazioni del vetrinaio, nel frattempo in famiglia ci dobbiamo assentare x qlk giorno, qnd lascio Azzurra ad amici che lei conosce bene in un ambiente che conosce altrettanto bene. Quando torno a prenderla, scopro che potrebbe essersi accoppiata. A quel punto cambia il leccamento, nn più intorno alla coda, ma nella zona delle mammelle si pulisce del tutto. Capisco che è incinta... aspetto il parto e mi rendo conto che forse il veterinario aveva visto giusto. Appena inizio lo svezzamento delle 2 gattine, lei nn si lecca più e il pelo ricresce più bello di prima. Febbraio di qst anno ricomincia la storia, rivado dal veterinario facciamo ulteriori analisi del sangue, ecografia, la gatta sta benissimo, ma ricomincia il leccamento fino a creare delle zone di alopecia, a qst punto convinco mia figlia che è giunto il momento di sterilizzarla. L'abbiamo sterilizzata a fine febbraio, ma il leccamento è continuato fino a qlk settimana fa, ora va diminuendo e vicino alla coda il pelo sta ricrescendo, ma vicino alle mammelle ancora si lecca e due sn abbastanza gonfie. Lunedì penso di riportarla dal veterinario. Ma vorrei sapere se a qlc è capitato qlc di simile. Ho cercato in internet e ho visto che in realtà qst comportamenti nn sn rari e in alcuni casi nn si trova soluzione nè spiegazione.

7M 10-04-2013 15:34

Re: Malattia pelle gattina mia :(
 
Anche una delle gattine (sterilizzata) dei miei amici che ne hanno 8 (di gatti) si leccava molto e si toglieva anche il pelo a forza di leccare. L'hanno portata dalla vet e la vet, dopo aver fatto vari controlli, ha diagnosticato che era stress (è un po' asociale con gli altri gatti di casa). Le stanno dando l'Anxitane e le cose sembrano andare meglio!!

azzurra 10-04-2013 15:54

Re: Malattia pelle gattina mia :(
 
Quote:

Originariamente inviato da MayaMieleMimi (Messaggio 1848037)
Anche una delle gattine (sterilizzata) dei miei amici che ne hanno 8 (di gatti) si leccava molto e si toglieva anche il pelo a forza di leccare. L'hanno portata dalla vet e la vet, dopo aver fatto vari controlli, ha diagnosticato che era stress (è un po' asociale con gli altri gatti di casa). Le stanno dando l'Anxitane e le cose sembrano andare meglio!!

Xò alla mia micia accade sempre nello stesso periodo dell'anno in concomitanza con l'inizio del calore... ma l'ho sterilizzata a febbraio forse gli ormoni sn ancora in circolo. Vedremo pare che il pelo stia ricrescendo. Lunedì la riporto dal veterinaio che tra l'altro sta documentando dettagliatamente tutto il decorso. Ma alla gattina dei tuoi amici era periodica o continuativa?

azzurra 10-04-2013 16:08

Re: Malattia pelle gattina mia :(
 
Quote:

Originariamente inviato da MayaMieleMimi (Messaggio 1848037)
Anche una delle gattine (sterilizzata) dei miei amici che ne hanno 8 (di gatti) si leccava molto e si toglieva anche il pelo a forza di leccare. L'hanno portata dalla vet e la vet, dopo aver fatto vari controlli, ha diagnosticato che era stress (è un po' asociale con gli altri gatti di casa). Le stanno dando l'Anxitane e le cose sembrano andare meglio!!

Xò alla mia micia accade sempre nello stesso periodo dell'anno in concomitanza con l'inizio del calore... ma l'ho sterilizzata a febbraio forse gli ormoni sn ancora in circolo. Vedremo pare che il pelo stia ricrescendo. Lunedì la riporto dal veterinaio che tra l'altro sta documentando dettagliatamente tutto il decorso. Ma alla gattina dei tuoi amici era periodica o continuativa?


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 04:31.

Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2025.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara