Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili

Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili (https://www.micimiao.net/forum/index.php)
-   Alimentazione (https://www.micimiao.net/forum/forumdisplay.php?f=6)
-   -   alimentazione in gattino di 45 giorni (https://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=114605)

libera777 23-09-2014 12:27

alimentazione in gattino di 45 giorni
 
:) salve a tutti mi è stato regalato un gattino di 45 giorni e mi hanno detto che può mangiare già i croccantini e le mousse.Il punto è che leggendo un po' in rete e qui sul forum mi stanno venendo dei dubbi.Non è presto?Cosa dovrebbe mangiare secondo voi?E che quantità?:D:D:D scusate le mille domande ma ci tengo tanto più di quanto mi aspettassi :o

bsaimon 23-09-2014 13:45

Re: alimentazione in gattino di 45 giorni
 
Ciao, io ad Aprile ho preso una micina molto piccola. Ti dico come mi sono regolata e cosa ho imparato qui sul forum grazie a tutti questi meravigliosi gattari :)
Una volta svezzato può mangiare cibo solido, se ti hanno detto che lo è e lo vedi mangiare da solo, allora il latte non serve più.
Per il cosa, croccantini o mousse devi vedere i suoi gusti: io sono partita a 50 giorni con solo mousse e siamo andati avanti così per mesi, ora magicamente vuole solo crocchi! Insomma prendi entrambi e vedi cosa preferisce.. Per le marche, cerca la referenza kitten. Se hai la possibilità economica Royal Canin è sicuramente ottima, ma se vai in un pet shop e ti fai consigliare troverai marche un po più abbordabili, magari sconosciute ma valide. Io per esempio vado al maxi zoo e prendo come crocchi Select Gold, costicchiano ma sono ottimi, e come umido risparmio un po con stuzzy e real nature (e royal canin quando è in offerta!). In assoluto evita marche famose da supermercato tipo Kitekat, Friskies, Gourmet ecc.. Una volta imparato a leggere le etichette (se ti "appassioni" impari in fretta :) ) ti accorgerai di quante schifezze ci sono dentro.. E te ne accorgerai anche vedendo la salute del tuo cucciolo!
Quantità: illimitata :) deve crescere e fará molti piccoli pasti. crocchi sempre a disposizione e umido finché ne vuole. Io ho iniziato con un 50gr la mattina e 50gr la sera ma ho visto che la ciotola dopo un po era già vuota quindi ho aumentato fino ad arrivare a 100 e 100. Adesso invece che mangia più crocchi ho di nuovo diminuito. Insomma fino alla sterilizzazione devi fare in modo che abbia sempre cibo abbastanza, sceglierà poi lui di che genere,come e quando!

Congratulazioni e buona fortuna :)

Starmaia 23-09-2014 13:52

Re: alimentazione in gattino di 45 giorni
 
In effetti questo gattino sarebbe dovuto restare con la mamma almeno un altro mese.
Purtroppo l'ignoranza (nel senso letterale di ignorare le cose) regna ancora sovrana.
Sappi, per un prossimo eventuale gattino, che 2 mesi sono il minimo sindacale per prenderlo e tre sarebbero l'ideale :)

Detto questo, consiglierei Royal Canin babycat fino ai quattro mesi. Se hai la possibilità di comperare online, su Zooplus (ci si arriva cliccando il banner che c'è in cima alla pagina del forum, qui sopra) spesso fanno offerte molto interessanti.

E quantità illimitata.

bsaimon 23-09-2014 14:14

Re: alimentazione in gattino di 45 giorni
 
Quote:

Originariamente inviato da Starmaia (Messaggio 1939236)
In effetti questo gattino sarebbe dovuto restare con la mamma almeno un altro mese.
Purtroppo l'ignoranza (nel senso letterale di ignorare le cose) regna ancora sovrana.
Sappi, per un prossimo eventuale gattino, che 2 mesi sono il minimo sindacale per prenderlo e tre sarebbero l'ideale :)

Però tante volte non c è scelta.. Ti dicono che hanno dei micini, vai per vederli e li trovi in cascina in mezzo alle capre, pieni di pulci e con gli occhietti sporchi, esposti al freddo e ai pericoli, che fai, non te li porti a casa subito? Io ero in quella situazione e anche se era presto l ho presa, per poi scoprire che era stramalata e un altrA notte fuori l'avrebbe uccisa..
Ho sentito anche di gente che li aveva in casa ma voleva disfarsene, alla richiesta di tenerli fino almeno a 2 mesi la risposta è stata "Non ti assicuro nulla, sai così piccoli è un attimo perderli...." alludendo a sparizioni poco ortodosse...
Di brava gente in giro ce n è poca, fidarsi é bene non fidarsi è meglio :)

Scusate il piccolo OT :)

7M 23-09-2014 14:21

Re: alimentazione in gattino di 45 giorni
 
Quote:

Originariamente inviato da Starmaia (Messaggio 1939236)
In effetti questo gattino sarebbe dovuto restare con la mamma almeno un altro mese. Purtroppo l'ignoranza (nel senso letterale di ignorare le cose) regna ancora sovrana. Sappi, per un prossimo eventuale gattino, che 2 mesi sono il minimo sindacale per prenderlo e tre sarebbero l'ideale

Detto questo, consiglierei Royal Canin babycat fino ai quattro mesi. Se hai la possibilità di comperare online, su Zooplus (ci si arriva cliccando il banner che c'è in cima alla pagina del forum, qui sopra) spesso fanno offerte molto interessanti.
E quantità illimitata.

Straquoto!!! Io con il BabyCat RC ci ho cresciuto Miele che era mingherlino e cagionevole di salute ed è diventato un supergattone!! Ora lo sta mangiando il trovatello che è in stallo presso una persona, ma al quale penso io economicamente... So che costicchia ma per i micromicini è il TOP!!!

@bsaimon nel tuo caso hai fatto benissimo a prenderla subito, te l'abbiamo consigliato anche tutti noi vista la situazione di Teresina. Il problema è che a volte ci sono persone che fanno figliare la loro gatta e poi hanno fretta di liberarsi dei cuccioli e li cedono troppo presto... Per ignoranza (nel senso in cui intende Starmaia ben inteso) o per menefreghismo...

Starmaia 23-09-2014 14:23

Re: alimentazione in gattino di 45 giorni
 
Assolutamente d'accordo. Però magari, anche solo una volta su 10, alla domanda "Li puoi tenere fino ai due mesi con la mamma per questo, questo e quest'altro motivo?" la risposta potrebbe essere "Va bene" :)

libera777 23-09-2014 14:27

Re: alimentazione in gattino di 45 giorni
 
Grazie bsaimon per i tuoi preziosi consigli.Star hai perfettamente ragione ma io fino al giorno in cui ho preso il gattino non ne sapevo assolutamente nulla di gatti...nemmeno avevo mai considerato l'ipotesi di prenderne uno.Mi è stato detto che era già svezzato e per il resto sono andata a fiducia.Ma hai ragione da vendere...poveri gattini allontanati così presto dalle loro mamme

Starmaia 23-09-2014 14:30

Re: alimentazione in gattino di 45 giorni
 
libera, non te ne faccio certo una colpa. Ma se lo sai, ora anche tu nel tuo piccolo, puoi fare informazione :)

bsaimon 23-09-2014 14:32

Re: alimentazione in gattino di 45 giorni
 
Certo ovvio! È vero anche che c è ignoranza dall'altra parte, si vuole il cucciolino più piccolo possibile perché più coccolino e carino senza sapere che per lui non è giusto essere separato dalla madre..
Se ho imparato qualcosa da tutta questa esperienza col gatto è che bisogna INFORMARSI INFORMARSI INFORMARSI :)

@libera777 l hai portato dal vet? Se no, portalo subito! Bisognerà sverminarlo ecc ecc

libera777 23-09-2014 16:34

Re: alimentazione in gattino di 45 giorni
 
Sì lo porterò il prima possibile...mi avevano detto che si può sverminare anche a casa con una pasticchetta da sciogliere nella mousse...voi cosa ne pensate?


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 21:39.

Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2025.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara