![]() |
Schizofrenia dei produttori
Come avrete capito mi sto facendo una cultura sul cibo ...e non capisco molte cose (non ne capisco tante della vita ma queste dovrebbero avere un senso logico):
- il "delta" di prezzo tra cibo di scarsa e ottima qualità è tutto a vantaggio di quello costoso (intendo dire che il rapporto qualità/prezzo premia moltissimo il cibo caro ...si paga circa 3-4 volte rispetto a quello low-cost ma sta su un altro pianeta ...come paragonare una 500 usata a una Ferrari ...come ben sapete una Ferrari non costa come 4 Fiat usate); - marchi apparentemente impegnati a fabbricare cibo di alta qualità propongono prodotti mediocri (e ci starebbe anche la scelta di diversificare l'offerta, anche solo come strategia di vendita, ma se fai il figo dicendo che produci cibo di altissima qualità, poi non mi puoi vendere cose veramente mediocri) - alcuni prodotti di basso costo andrebbero ritirati dal commercio (e quì ci metto un bel IMHO ma basta leggere cosa c'è dentro ...non c'è traccia di carne) - alcuni marchi non forniscono nemmeno la scheda tecnica! (non è obbligatoria per Legge?) |
Re: Schizofrenia dei produttori
Sono d'accordo su tutto!
|
Re: Schizofrenia dei produttori
Beh però c'è anche da dire che, sì gli ingredienti si differenziano molto, fra cibo low cost e cibo premium, ma sulle carni contenute non ci metterei la mano sul fuoco.
Voglio dire, c'è il 70% di carne contro il 10% ma fino a che punto sappiamo come e dove viene allevata quella carne? Ecco io il dubbio un pò ce l'ho per il (certe volte troppo ) vantaggioso rapporto qualità/prezzo del cibo premium grain free ecc, specie quello tedesco. |
Re: Schizofrenia dei produttori
Quote:
|
Re: Schizofrenia dei produttori
Vorrei solo farvi notare che spesso ci si confonde con le etichette che indicano bassa percentuale di carne, ad esempio: "carne e derivati (4% pollo)" non vuol dire che in quella scatoletta c'è il 4% di carne, ma vuol dire che c'è della carne con i suoi derivati di animali non dichiarati, e il 4% di quella parte è pollo.
La percentuale totale di carne spesso non è dichiarata, ma se è al primo posto degli ingredienti significa che di quell'ingrediente ce n'è di più rispetto a quelli che vengono dopo |
Re: Schizofrenia dei produttori
Quote:
|
Re: Schizofrenia dei produttori
Quote:
ci tengo a ripeterlo perché non è sempre chiaro, e leggendo che nel primo post si dice "non c'è traccia di carne" volevo precisare :) |
Re: Schizofrenia dei produttori
Esatto, il 4% si riferisce solo alla carne espressa in lattina, non all'intero contenuto. Il problema del cibo di bassa qualità non è la carne contenuta, ma gli appetizzanti e gli aromi. Oltre ai carboidrati.
Poi sulle marche strapubblicizzate che vendono prodotti di dubbia qualità ci possiamo scrivere un trattato. Sandro sulla qualità dei prodotti tedeschi a volte ho anche io dei dubbi, però qui sul forum più o meno li usiamo tutti, e fino ad adesso, siamo soddisfatti. Spero di stare dando il meglio. |
Re: Schizofrenia dei produttori
Eppoi mi fido tantissimo di Gerly...
Anche se secondo Prota il cibo migliore è quello crudo casalingo... |
Re: Schizofrenia dei produttori
Quote:
|
Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 21:43. |
Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2025.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara