![]() |
Preoccupatissima:
Mia, ha iniziato (tempo fa) a leccarsi le parti intime più frequentemente, si comporta in modo strano quando deve defecare, sembra ci pensi e ci rinunci. Da qualche mese le feci tendono ad essere più secche, dure ma, non capita sempre; spesso gli rimane un pezzo attaccato e, per toglierlo sembra abbia dolore. Ha meno appetito e, i buchini sotto la coda molto irritati. Due giorni fa, l'ho fatta vedere al veterinario, lui dice che è un pò di costipazione e di dargli olio di vaselina (3cc tutti i giorni) e fargli un microclima. Non è del tutto bloccata, riesce a farne un po ma, con difficoltà. È molto stressata, ho trovato enorme difficoltà a darle l'olio con la siringa ( che non riesco a far scorrere) :confused: che è finito da tutte le parti , in terra, sui tappeti, sul pelo del gatto...
Come posso fare a somministrarglielo? Poi sono poco tranquilla, nel senso che, ho paura ci sia qualche altro problema interno e, non sono convinta di farle il clisterino (contrariamente al parere del veterinario). Cosa ne pensate? Potrebbe avere emorroidi o simile? Il dottore l'ha guardata esternamente ed esclude ascessi...ma, io temo che ci sia qualcos'altro....AIUTOOooo vi prego, grazie P.S.: ho fatto anche, impacchi esterni con acqua, camomilla e amuchina. Messo cremina tipo fissan |
Re: Preoccupatissima:
L'olio con la siringa mai!!!!
Scusa ma è pericolosissimo, può finirle nei polmoni.devi aggiungerla alla pappa la vaselina... |
Re: Preoccupatissima:
Quote:
|
Re: Preoccupatissima:
Sono alle prese anch'io con il tuo stesso problema, non con la mia Mia, ma con Panthor, da sempre tendenzialmente stitico. Fino a poco tempo fa tenevo sotto controllo la situazione con actinorm pasta, ma adesso non andava più bene:ho provato a prendere le pastiglie actinorm ( che dovrebbero essere appetibili, ma lui non le vuole, per cui le schiaccio e diluisco con acqua...una lotta), ma l'effetto non è positivo, ho provato ad alternare con la pasta al malto, poco effetto. Come dici tu, vedo che va dentro e fuori la lettiera, poi fa poco e asciutto.
Poco fa gli ho fatto un microclisma, dopo un po' ha fatto qualcosa di più... Speravo meglio...vedremo come va la giornata. Attendo anch'io qualche consiglio. Dimenticavo:tempo fa ho provato con l'olio nella pappa...ha lasciato tutto e poi con i semi di Chia ammollati+la gelatina, ma anche quello non andava....ho gatti dai gusti difficili e con carattere deciso:( |
Re: Preoccupatissima:
Mia stai più tranquilla però...non c'è bisogno di stare male per questo, basta semplicemente cambiare metodo!
Pasta al malto (abbondante) riesci a darne? Da sola o nella pappa. Altrimenti potresti aggiungere a mo' di snack, quindi senza stravolgere la dieta, i fibre response (sono croccantini ricchi di fibre che agevolano le funzioni intestinali,sia in caso di stitichezza che di intasamento per i boli di pelo) Mi pare ci siano anche degli snack che si chiamano "bolo via", cerca anche quelli |
Re: Preoccupatissima:
Quote:
|
Re: Preoccupatissima:
Mi ricordo che ha IRC, per questo ti ho specificato di non stravolgere la dieta :) devi fare un po' di prove e vedere cosa funziona per lei in questo momento (le feci molli di sicuro sono dovute alla vaselina)
|
Re: Preoccupatissima:
Quote:
|
Re: Preoccupatissima:
http://www.micimiao.net/forum/showth...hlight=psillio
Ci sono diversi topic sul forum in cui se ne parla, qui Antonio spiega proprio il procedimento per somministrarli :) |
Re: Preoccupatissima:
Quote:
|
Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 05:48. |
Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2025.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara