Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili

Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili (https://www.micimiao.net/forum/index.php)
-   Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli (https://www.micimiao.net/forum/forumdisplay.php?f=55)
-   -   Gatta con catarro che non presenta miglioramenti - sul Ponte (https://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=123044)

Augusto 20-10-2017 14:06

Gatta con catarro che non presenta miglioramenti - sul Ponte
 
Buongiorno a tutto lo staff ed al forum in generale !

Mi sono iscritto da poco al vostro forum, perchè vorrei un vostro parere in merito al problema in oggetto che persiste da 20 gg circa.
La gatta in questione, sterilizzata, ha 12 anni e si chiama Miss.
Se ne occupa più che altro mia mamma, e la teniamo in salotto da sempre.
Da 20 giorni ha tantissimo catarro, e tosse grassa (non continua).
Ma tanto, tanto catarro che non riesce ad andare via.
Abbiamo seguito la cura prescritta dalla veterinaria, che è venuta per 2 volte a casa da noi per visitarla e l'ha portata anche in clinica per fare la lastra, riscontrando che oltre a quanto descritto non vi era altro problema.
Domani termineremo le punture di Rocefin (2 al giorno mattino e sera, per 10 giorni).
Stiamo continuando anche con l'aerosol , e gli abbiamo somministrato antibiotico e sciroppo (sempre su prescrizione della dottoressa) , ma ancora non vediamo alcun risultato.

Volevo chiedervi se per voi la cosa è normale, anche considerando i tempi (20 giorni che la gatta è malata). Ed eventualmente, accettiamo consigli di persone che già si sono trovate in difficoltà con la medesima situazione. COme può evolversi la situazione secondo voi ?

Grazie in anticipo per la disponibilità , a tutti !

Xiaowei 20-10-2017 14:20

Re: Gatta con catarro che non presenta miglioramenti
 
Ciao! Non ho ben capito, ma la veterinaria ha riscontrato una polmonite o no? Cioè, il catarro sembra essere localizzato lì oppure i polmoni sono puliti e quindi si pensa sia a livello nasale?
No, normale non è che non sia migliorata, significa che o è un'infezione per cui il Rocefin non sta funzionando, oppure la causa sta altrove, ossia può essere qualcosa di non batterico ma parassitario o altro. Forse può essere opportuno fare un tampone nasale o più banalmente portare ad esaminare il muco (Miss starnutisce anche oppure tossisce soltanto)?

Valecleo 20-10-2017 14:49

Re: Gatta con catarro che non presenta miglioramenti
 
Ciao! Non mi pare normale in effetti, soprattutto perché il Rocefin è bello forte come antibiotico. Forse ci vuole un antibiogramma? La veterinaria a cosa ha imputato tutto questo catarro? Comunque domani finite l'antibiotico quindi dovrà elaborare un continuo della terapia.

Ho scritto senza leggere Xiaowei, ma vedo che siamo d'accordo.

Augusto 20-10-2017 15:04

Re: Gatta con catarro che non presenta miglioramenti
 
Grazie ragazzi/e per la veloce e celere risposta !
Sì , la dottoressa ha riscontrato una polmonite, solo polmonite, e Miss non starnutisce per niente.
Quello che vediamo è che dorme per la maggior parte del tempo, mangia, e respira molto a fatica. Anche quando dorme, si sente proprio il catarro, tanto catarro che ha dentro . Il respiro ce l'ha accellerato , non ce l'ha regolare da come vedo io. La veterinaria l'abbiamo chiamata stamattina, e ha detto di richiamarla domani non appena terminato la cura con l'ultima puntura di Rocefin. Io gliel'ho già detto a mia madre che a questo punto, vediamo quello che ci dirà la dottoressa domani ed eventualmente valutiamo se cambiare veterinario o meno. Non so che fare , anche perchè come avete ben scritto voi, il rocefin è potente, e se non ha fatto effetto bisogna capire bene la causa di questa polmonite. Che mi consigliate ? I tempi sono corretti oppure è vero da come ho letto che questa polmonite potrebbe durare anche mesi ? Grazie per la disponibilità Xiaowei e Valecleo !

Valecleo 20-10-2017 15:54

Re: Gatta con catarro che non presenta miglioramenti
 
È potente, come molti altri antibiotici, ma il problema è che potrebbe non essere l'antibiotico giusto. Io farei analisi del secreto ed antibiogramma in modo da capire qual è la molecola adatta. Ma non dormiteci sopra perché la polmonite è una brutta bestia per il gatto, tanto più che Miss non è giovanissima. Io non consiglio di scaricare il veterinario e cercarne un altro, ma in questo caso dopo 20gg così, un altro parere lo sentirei.

Augusto 20-10-2017 15:57

Re: Gatta con catarro che non presenta miglioramenti
 
Quote:

Originariamente inviato da Valecleo (Messaggio 2116897)
È potente, come molti altri antibiotici, ma il problema è che potrebbe non essere l'antibiotico giusto. Io farei analisi del secreto ed antibiogramma in modo da capire qual è la molecola adatta. Ma non dormiteci sopra perché la polmonite è una brutta bestia per il gatto, tanto più che Miss non è giovanissima. Io non consiglio di scaricare il veterinario e cercarne un altro, ma in questo caso dopo 20gg così, un altro parere lo sentirei.

Grazie Valecleo, domani chiamiamo di nuovo la dottoressa e vediamo che altra terapia ci prescrive, non ci resta che affidarci a lei :-(

Augusto 20-10-2017 23:16

Re: Gatta con catarro che non presenta miglioramenti
 
Miss sta male ragazzi/e, ora respira affannosamente.
La stiamo perdendo, e la dottoressa ha detto che non ci sono altre soluzioni. Qui non ci sono cliniche in paese, mia madre piange e io non so che fare :-(

babaferu 20-10-2017 23:36

Re: Gatta con catarro che non presenta miglioramenti
 
Rocefin è l'antibiotico che si usa di solito in questi casi, che sia sottodosato?
Xxx forza...
Baci, ba

babaferu 21-10-2017 09:05

Re: Gatta con catarro che non presenta miglioramenti
 
Come sta?
Cortisone, es clenil potrebbe essere utile x aiutarla a respirare.

Xiaowei 21-10-2017 10:24

Re: Gatta con catarro che non presenta miglioramenti
 
Quote:

Originariamente inviato da Augusto (Messaggio 2116917)
Miss sta male ragazzi/e, ora respira affannosamente.
La stiamo perdendo, e la dottoressa ha detto che non ci sono altre soluzioni. Qui non ci sono cliniche in paese, mia madre piange e io non so che fare :-(

Augusto di dove sei? Sperando non sia troppo tardi...le soluzioni ci sono, ma bisogna che il veterinario faccia una diagnosi giusta!


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 17:52.

Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2025.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara