Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili

Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili (https://www.micimiao.net/forum/index.php)
-   Richieste di aiuto generiche (https://www.micimiao.net/forum/forumdisplay.php?f=5)
-   -   Tracce rosse nella lettiera (https://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=125097)

Leny 26-12-2019 00:36

Tracce rosse nella lettiera
 
Concludo il Natale (anche se teoricamente è Santo Stefano adesso) con due dubbi. Il primo è il seguente: oggi sono stata fuori casa tutto il giorno, mentre i miei genitori sono usciti solo di sera. Quando sono tornati a casa, hanno trovato un vomito giallo in cucina con dei piccoli pezzi marroni. Quando sono tornata a casa, ho esaminato il tovagliolo sporco di vomito, che era effettivamente abbastanza giallo e liquido, e questi piccoli pezzi mi sono parsi croccantini (che hanno mangiato solo i due adulti, quindi sarà stato Klimt o Nebbia). Comunque i pezzi di crocchi vomitato, ammesso che fossero davvero croccantini, non erano molti e la maggior parte sembravano pure masticati. Altre volte è capitato che vomitassero i crocchi, ma erano vomiti "densi" fatti di soli croccantini interi non digeriti, mentre questo era liquido e giallo e con qualche presunto crocco sparso. Cosa può significare?

Altro quesito: io uso una sabbietta in argilla bentonite a grana media e ogni tanto, nelle zone sporche, mi capita di vedere qualche granello rosso (ma letteralmente uno o due granelli). Oggi, pulendo la lettiera (che era molto impregnata di pipì) ho notato più granelli del solito di colore rosso e sparsi qua e la. Il fatto è che sono singoli granelli rossi e sparsi, non un mucchietto ravvicinato che potrebbe sembrare una piccola chiazza di sangue e in oltre se prendo questi granelli col tovagliolo non mi pare che rilasci tracce rosse sul tovagliolo. Quando la sabbia è pulita questi granelli rossi non ci sono, che sia il ph della pipì che in qualche modo alteri l'argilla? Oppure si tratta proprio di goccioline di sangue? Per lo più mi pare di vedere questi granelli nelle zone bagnate di pipì, anche se quando i mici scavano si sparpagliano un po' per tutta la lettiera.

babaferu 26-12-2019 08:02

Re: Tracce rosse nella lettiera
 
Leny credo sia la colorazione dei granelli, probabilmente qualche minerale. Un vomito singolo non vuol dire niente.
Baci, ba

Leny 26-12-2019 11:25

Re: Tracce rosse nella lettiera
 
Quote:

Originariamente inviato da babaferu (Messaggio 2151065)
Leny credo sia la colorazione dei granelli, probabilmente qualche minerale. Un vomito singolo non vuol dire niente.
Baci, ba

Speriamo non sia niente di che davvero. Se il vomito è dei due grandi o di Ciro, non mi preoccuperei perché vomitano raramente (Ciro non ha mai vomitato fin'ora). Se invece fosse di Totò, mi preoccuperei un po' perché ha già vomitato due volte a distanza ravvicinata in questo mese, quindi spero che non fosse il suo.

Leny 26-12-2019 15:49

Re: Tracce rosse nella lettiera
 
Per quanto riguarda i granelli, oggi nella lettiera ho trovato di nuovo più granelli rossi del solito. Io non sono del tutto sicura che sia la colorazione della sabbia, perché quando la verso nella lettiera ed è pulita non ci sono questi così rossi, ma compaiono solo nelle zone bagnate di pipì. Inoltre oggi ho visto che erano presenti nella lettiera che usano più spesso i micetti (anche se tutti e 4 comunque si scambiano le lettiere). Specifico che uso questa sabbietta da anni, stessa marca, e fino a poco tempo fa non c'erano questi granelli sporchi di rosso (o forse erano così pochi da non notarli).

babaferu 26-12-2019 16:39

Re: Tracce rosse nella lettiera
 
Fai una prova bagnandone un po' con acqua e facendola agglomerare cosi' vedi se si manifestano i granellini rossi.
Li noti in tutte le palle? Il sangue in poco tempo ossida e diventa bruno piu' che rosso.

Malinka 26-12-2019 16:39

Re: Tracce rosse nella lettiera
 
Tratto da internet: "La bentonite (il nome deriva da Fort Benton, Montana, USA) è una argilla derivante dall'alterazione di materiale vulcanico. Esistono bentoniti di vari colori: dal bianco al rosa, dal grigio al marrone, e al rosso."

Se la sabbia che utilizzi contenesse granuli di bentonite rossa, sarebbe rossa anche da asciutta, invece tu vedi quel colore solo dov'è bagnata; è questo particolare che ti dà da pensare...e anche a me fa venire qualche dubbio.
Per avere la certezza del motivo per cui trovi granelli rossi, dovresti fare una prova con un altro tipo di sabbia.
Io ho usato per anni la Sanicat che è di sepiolite bianca e quando avevo trovato granuli rossi, a volte pochissimi e vicini, altre volte sparsi singolarmente qua e là perché spostati durante le operazioni di copertura, avevo temuto che si trattasse di sangue.
Avendo diversi gatti mi era impossibile capire chi fosse il responsabile, così avevo cercato di stare attenta a quando andavano in cassetta per controllare subito le pipì e infatti ero riuscita ad avere la certezza che si trattava proprio di sangue, avendo visto il nuovo venuto, Marino, che alla fine della minzione aveva emesso anche poche gocce di sangue...e infatti aveva la cistite.

Leny 26-12-2019 19:10

Re: Tracce rosse nella lettiera
 
Quote:

Originariamente inviato da babaferu (Messaggio 2151079)
Fai una prova bagnandone un po' con acqua e facendola agglomerare cosi' vedi se si manifestano i granellini rossi.
Li noti in tutte le palle? Il sangue in poco tempo ossida e diventa bruno piu' che rosso.

Di solito non le trovo in tutte le palle, anche perché fino a poco tempo fa mi capitava davvero di trovare un paio di granelli rossi una volta ogni tanto mentre ieri e oggi ne ho trovati un bel po'. Io penso che sia uno o entrambi i gatti piccoli, perché li trovo soprattutto nella lettiera che loro usano di più. Ci mancava solo questa...
Appena posso proverò con un altra sabbia e vediamo se li trovo ancora.

Leny 26-12-2019 19:13

Re: Tracce rosse nella lettiera
 
Quote:

Originariamente inviato da Malinka (Messaggio 2151080)
Tratto da internet: "La bentonite (il nome deriva da Fort Benton, Montana, USA) è una argilla derivante dall'alterazione di materiale vulcanico. Esistono bentoniti di vari colori: dal bianco al rosa, dal grigio al marrone, e al rosso."

Se la sabbia che utilizzi contenesse granuli di bentonite rossa, sarebbe rossa anche da asciutta, invece tu vedi quel colore solo dov'è bagnata; è questo particolare che ti dà da pensare...e anche a me fa venire qualche dubbio.
Per avere la certezza del motivo per cui trovi granelli rossi, dovresti fare una prova con un altro tipo di sabbia.
Io ho usato per anni la Sanicat che è di sepiolite bianca e quando avevo trovato granuli rossi, a volte pochissimi e vicini, altre volte sparsi singolarmente qua e là perché spostati durante le operazioni di copertura, avevo temuto che si trattasse di sangue.
Avendo diversi gatti mi era impossibile capire chi fosse il responsabile, così avevo cercato di stare attenta a quando andavano in cassetta per controllare subito le pipì e infatti ero riuscita ad avere la certezza che si trattava proprio di sangue, avendo visto il nuovo venuto, Marino, che alla fine della minzione aveva emesso anche poche gocce di sangue...e infatti aveva la cistite.

Proverò a guardare anche io mentre fanno pipì, anche se con la lettiera chiusa è difficile. Dovrei lasciarla aperta per un po', ma non vorrei che poi non vogliano più usarla chiusa.
Io però sospetto che i piccoli abbiano qualcosa. Abbiamo risolto con la cacca e adesso cominciamo con la pipì...

Leny 26-12-2019 20:08

Re: Tracce rosse nella lettiera
 
Ho un altro dubbio che mi tormenta. Mettiamo il caso che effettivamente quelle tracce rosse siano sangue e mettiamo il caso che il "colpevole" sia Ciro o Totò (o entrambi). Se uno dei due avesse la cistite o un qualche altro problema urinario, è possibile fare la sterilizzazione e successivamente curare l'eventuale disturbo? Se dovessi fare prima le analisi e comprare altre medicine dovrei rimandare la castrazione a chissà quando perché dovrei nuovamente racimolare la somma necessaria, quindi vorrei prima castrarli. Correrebbero rischi particolari? Ovviamente ne parlerò col veterinario e cercherò di vedere se effettivamente qualcuno perde questo sangue, poi ovviamente se rischiano la vita ad essere castrati con la cistite o qualunque altra infezione in corso rimando l'intervento.

Misty 27-12-2019 08:14

Re: Tracce rosse nella lettiera
 
questa proprio non ci voleva Leny, mi spiace. non credo che il vet operi con una infezione in corso, prima ti darà dell'antibiotico. Però parlane con lui. Hai capito chi dei mici ha il problema?


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 13:14.

Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2025.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara