Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili

Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili (https://www.micimiao.net/forum/index.php)
-   Il comportamento dei vostri a-mici (https://www.micimiao.net/forum/forumdisplay.php?f=7)
-   -   Postura e andatura a papera (https://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=125893)

VEI-6 Vesuvius 10-10-2020 13:47

Postura e andatura a papera
 
Stamattina, guardando i miei gattini, ho fatto caso che Kiwi, sia quando cammina che quando sta fermo, tiene i piedini 'a papera', un pò divaricati.
Olav, Aegir, e quando era viva la mia adorata Goku, hanno una postura ed un'andatura con piedi allineati, e quando camminavano mettevano un piedino avanti all'altro, come se camminassero su un filo.
Ora, pensate che potrebbe dare problemi una postura con piedi leggermente divaricati?

babaferu 10-10-2020 14:10

Re: Postura e andatura a papera
 
È per caso di struttura più grossa? Anche miccia (probabili antenati Maine Coon o norvegesi) ha le zampe più divaricate e meno composte di abebe o Lluvia.
Nessun problema.... Vista la stazza è un pò meno agile sui salti.
Baci, ba

VEI-6 Vesuvius 10-10-2020 14:15

Re: Postura e andatura a papera
 
Quote:

Originariamente inviato da babaferu (Messaggio 2161216)
È per caso di struttura più grossa? Anche miccia (probabili antenati Maine Coon o norvegesi) ha le zampe più divaricate e meno composte di abebe o Lluvia.
Nessun problema.... Vista la stazza è un pò meno agile sui salti.
Baci, ba

Si, 5 mesi e mezzo e già grande come un gatto adulto, averlo in braccio adesso è come tenere in braccio la Goku (quando stava bene). E' anche robusto come ossatura. Solo la testa e gli occhi piccoli, non che la dentatura, tradiscono l'età.

Anche la veterinaria quando lo ha visto ha detto che è un gatto grande, l'avevo portato per il richiamo del vaccino, ma anche per chiederle quandi mesi avesse. Viste le dimensioni, credevo avesse almeno cinque mesi (è stato circa due mesi fa, poco meno).

Piumagica 10-10-2020 22:52

Re: Postura e andatura a papera
 
Il mio Loki ha la mamma (o la nonna, non ricordo mai) Maine Coon non pura. E quando sta fermo, ma in piedi, ha le zampette sia davanti che dietro a paperella.
Quando cammina però è più composto, almeno con le zampe anteriori.

Non ho mai notato comunque che questo "difetto" gli impedisse di correre, camminare eccetera. Quindi non ci siamo mai preoccupati, anzi!
A me ha sempre fatto un po' ridere, il mio ragazzo dice che... È fuori convergenza :D

Anubi 13-10-2020 10:43

Re: Postura e andatura a papera
 
Credo anch'io che dipenda dalla corporatura più grande che ha il tuo micio, quanto pesa il piccolino? Se non ha problemi di deambulazione non mi preoccuperei. Dei miei mici Olaf è quello più grande di corporatura e anche lui tende a tenere i piedini, soprattutto quelli posteriori, a papera sia quando è seduto sia quando cammina.
Muttley, il mio piccolino a pelo lungo, ha le zampone molto grandi rispetto al resto del corpo e anche molto più grandi ad esempio di quelle del mio Bizet che è ben 2 kg più grande di lui; infatti quando era un cucciolino pensavamo tutti che sarebbe diventato un micione da adulto, invece è rimasto piuttosto piccino. Anche lui a volte tiene i piedini a papera e lui ha anche la particolarità di avere le zampe posteriori ben più lunghe di quelle anteriori, so che è una caratteristica che hanno alcune razze come i Norvegesi delle Foreste e i Siberiani, forse ha qualche antenato quantomeno incrociato con una di quelle razze e ha preso le zampone da loro.

VEI-6 Vesuvius 13-10-2020 11:06

Re: Postura e andatura a papera
 
Quote:

Originariamente inviato da Anubi (Messaggio 2161312)
Credo anch'io che dipenda dalla corporatura più grande che ha il tuo micio, quanto pesa il piccolino? Se non ha problemi di deambulazione non mi preoccuperei. Dei miei mici Olaf è quello più grande di corporatura e anche lui tende a tenere i piedini, soprattutto quelli posteriori, a papera sia quando è seduto sia quando cammina.
Muttley, il mio piccolino a pelo lungo, ha le zampone molto grandi rispetto al resto del corpo e anche molto più grandi ad esempio di quelle del mio Bizet che è ben 2 kg più grande di lui; infatti quando era un cucciolino pensavamo tutti che sarebbe diventato un micione da adulto, invece è rimasto piuttosto piccino. Anche lui a volte tiene i piedini a papera e lui ha anche la particolarità di avere le zampe posteriori ben più lunghe di quelle anteriori, so che è una caratteristica che hanno alcune razze come i Norvegesi delle Foreste e i Siberiani, forse ha qualche antenato quantomeno incrociato con una di quelle razze e ha preso le zampone da loro.

Non so, non l'ho mai pesato. Ma non credo abbia ancora raggiunto il suo peso finale.
Perchè, cicciottelo lo è, però ha ancora l'ossatura giovane, quindi è piuttosto sottile
In proporzione mi sembra un gatto slanciato, ma ben proporzionato.

Anubi 13-10-2020 11:24

Re: Postura e andatura a papera
 
Quote:

Originariamente inviato da VEI-6 Vesuvius (Messaggio 2161317)
Non so, non l'ho mai pesato. Ma non credo abbia ancora raggiunto il suo peso finale.
Perchè, cicciottelo lo è, però ha ancora l'ossatura giovane, quindi è piuttosto sottile
In proporzione mi sembra un gatto slanciato, ma ben proporzionato.

Il tuo micio è ancora un cucciolino sicuramente non ha raggiunto ancora il suo peso definitivo, crescerà ancora...ad esempio il mio Olaf verso i 6 mesi e mezzo, quando lo abbiamo fatto castrare, ricordo che pesava 5 kg, ora che compirà domani esattamente 1 anno e mezzo pesa 7 kg, ha continuato a crescere e ho notato che continua a crescere a tuttora, si è allungato molto ancora dopo aver compiuto 1 anno. Io so che i maschi di solito continuano a crescere fino a 1 anno e mezzo e che quelli di corporatura grande possono crescere anche oltre, fino ai 2 anni, poi dipende da micio a micio, c'è chi raggiunge il proprio peso definitivo prima chi dopo, salvo mici di particolari razze grandi a pelo lungo che crescono ben di più, anche fino i 3/5 anni.

VEI-6 Vesuvius 13-10-2020 12:30

Re: Postura e andatura a papera
 
Quote:

Originariamente inviato da Anubi (Messaggio 2161319)
Il tuo micio è ancora un cucciolino sicuramente non ha raggiunto ancora il suo peso definitivo, crescerà ancora...ad esempio il mio Olaf verso i 6 mesi e mezzo, quando lo abbiamo fatto castrare, ricordo che pesava 5 kg, ora che compirà domani esattamente 1 anno e mezzo pesa 7 kg, ha continuato a crescere e ho notato che continua a crescere a tuttora, si è allungato molto ancora dopo aver compiuto 1 anno. Io so che i maschi di solito continuano a crescere fino a 1 anno e mezzo e che quelli di corporatura grande possono crescere anche oltre, fino ai 2 anni, poi dipende da micio a micio, c'è chi raggiunge il proprio peso definitivo prima chi dopo, salvo mici di particolari razze grandi a pelo lungo che crescono ben di più, anche fino i 3/5 anni.

La mia Goku a 8 mesi era bella che cresciuta (è andata in calore tardi, a 9 mesi)
E per un pezzo, pur essendo una semi-cobby (somigliava molto ad un gatto scottish), è stata leggerissima, seppur grande. Poi, verso l'estate del 2002 si è irrobustita molto di corporatura e sul muso le si sono evidenziate delle belle guanciotte degne di un maschio, che le sono rimaste per tutta la vita.
L'Aegir, ha continuato a crescere fino ai 3 anni. Eppure è rimasta di taglia piccola. Lei è intermedia come struttura, una tipica gatta europea.
Per Kiwi la veterinaria dice che sarà un gatto di taglia grande. E assomiglia al tuo come morfologia, con la testa stretta e l'aspetto un pò orientaleggiante.
Olav, il mio gattino a pelo lungo sembra un semi-cobby come la Goku (seppur ha una testa di base meno rotonda rispetto a lei, a toccarlo sento che ha molto in comune con lei nelle forme). Come grandezza mi pare giusto per i 4 mesi, però è già ciccio.


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 01:52.

Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara