Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili

Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili (https://www.micimiao.net/forum/index.php)
-   Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli (https://www.micimiao.net/forum/forumdisplay.php?f=55)
-   -   Consigli probabile insufficienza renale ai primi stadi (https://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=126819)

Natali 23-03-2022 00:29

Consigli probabile insufficienza renale ai primi stadi
 
Ciao a tutti!
Sono nuova nel forum anche se vi leggo da un po’ e scrivo qui per raccogliere un po’ di consigli, perché ho visto che ci sono molti utenti con parecchia esperienza in tema irc.
Ho un micetto maschio di nome Matisse che ha circa 3/4 anni (l’età precisa non la conosco in quanto è un trovatello) a cui circa un mese fa è stata trovata una ciste sul rene sinistro. Dagli ultimi esami fatti ho notato un’innalzamento della crea rispetto agli esami precedenti, fatti circa 2 mesi fa, anche se comunque si mantiene ancora al disotto della soglia limite. Risulta avere 1.76 di crea su un range di 0.7-2.0 ed anche urea leggermente fuori norma ovvero 55 su un range di 13-50. A ciò si aggiunge fosforo e magnesio al limite superiore. Il rapporto pu/cu invece è nella norma : 0.13 su range di 0.0-0.6. In passato ha sofferto anche di cistiti e recentemente ha avuto una brutta infezione da toxoplasmosi, fortunatamente non più attiva.
Lui mangia solo umido e non mi sembra soffrire di sete ed infatti non lo vedo bere mai, nonostante abbia fontanella di acqua a disposizione, oltre che diverse ciotole sparse per casa. Io gli aggiungo acqua direttamente nell’umido a tutti i pasti.
Il veterinario che lo segue attualmente ha detto che per ora non è necessario prendere provvedimenti e solo su mio suggerimento ha detto che si potrebbe pensare ad un cibo medicato early renal. Io però rimango con il dubbio di non fare abbastanza e quindi ho deciso di scrivere qui per raccogliere un po’ di pareri e consigli.
Secondo voi il gatto è da considerare già ai primi stadi di una insufficienza renale cronica? Oltre ad una dieta Renal cos’altro posso fare per aiutare il più possibile il micio a rimanere in salute?
Quali tipo di integratori consigliate per supportare attività renale ?
Sono aperta a tutti i consigli e ve ne sarò immensamente grata 🤗

Misty 23-03-2022 08:05

Re: Consigli probabile insufficienza renale ai primi stadi
 
Ciao, il gatto è molto giovane e i valori dell'esame potrebbero essere un po' sballati dovuti alla recente malattia tant'è che nemmeno il veterinario si è allarmato.
Non darei assolutamente cibo renal a un gatto così giovane a cui non è stata diagnosticata una iRC. Il renal è pieno di carboidrati e lui ha bisogno di carne e tante proteine per mantenere la muscolatura. Io ho avuto un gatto IRC più anzianotto che con la terapia e renal è vissuto parecchio ma a lungo andare il cibo medicato riduce il tono muscolare.
Continua ad alimentarlo con buoni umidi, con tanta acqua, al limite con integratori per la cistite e per i reni e fai esami periodici per tenere sotto controllo i valori in modo da intervenire in tempo.

Natali 23-03-2022 16:12

Re: Consigli probabile insufficienza renale ai primi stadi
 
Quote:

Originariamente inviato da Misty (Messaggio 2169950)
Ciao, il gatto è molto giovane e i valori dell'esame potrebbero essere un po' sballati dovuti alla recente malattia tant'è che nemmeno il veterinario si è allarmato.
Non darei assolutamente cibo renal a un gatto così giovane a cui non è stata diagnosticata una iRC. Il renal è pieno di carboidrati e lui ha bisogno di carne e tante proteine per mantenere la muscolatura. Io ho avuto un gatto IRC più anzianotto che con la terapia e renal è vissuto parecchio ma a lungo andare il cibo medicato riduce il tono muscolare.
Continua ad alimentarlo con buoni umidi, con tanta acqua, al limite con integratori per la cistite e per i reni e fai esami periodici per tenere sotto controllo i valori in modo da intervenire in tempo.

Grazie dei tuoi preziosi suggerimenti, mi sono di grande aiuto. Anche io sono un po’ scettica sull’uso di cibo renal in questa fase, proprio per il discorso di privazione eccessiva delle proteine e conseguente deperimento dei muscoli in un gatto comunque giovane. Per questo avevo suggerito un early renal che mantiene ancora un livello di proteine adeguato, ma riduce fosforo e sodio..anzi é molto simile per composizione all’umido gastrointestinal che sta prendendo adesso per via dell’infiammazione intestinale che gli é stata causata dalla toxo. Il tutto magari da alternare con un buon umido grain free sempre con contenuto moderato di fosforo.
Qualche suggerimento specifico per integratori renali? Per la cistite ha preso per un po’ integratore cistopiu.

Misty 24-03-2022 09:47

Re: Consigli probabile insufficienza renale ai primi stadi
 
c'è il renal di candioli (una polverina), per la cistite io ho usato cystocure sempre di candioli.
non gli darei proprio nessun tipo di alimento royal canin.
la cosa migliore è buon cibo umido, anche allungato con acqua se gli piace e un il minimo di crocchette
ripeterei gli esami tra qualche mese perchè con i problemi di salute che ha avuto quelli che hai fatto potrebbero non essere così attendibili

Natali 24-03-2022 14:35

Re: Consigli probabile insufficienza renale ai primi stadi
 
Quote:

Originariamente inviato da Misty (Messaggio 2169959)
c'è il renal di candioli (una polverina), per la cistite io ho usato cystocure sempre di candioli.
non gli darei proprio nessun tipo di alimento royal canin.
la cosa migliore è buon cibo umido, anche allungato con acqua se gli piace e un il minimo di crocchette
ripeterei gli esami tra qualche mese perchè con i problemi di salute che ha avuto quelli che hai fatto potrebbero non essere così attendibili

Grazie anche per queste info! Per fortuna ho eliminato del tutto le crocchette tempo fa, cercherò allora di supportarlo con qualche integratore..purtroppo per ora non posso eliminare del tutto il cibo della royal perche paradossalmente è quello che digerisce meglio dopo la toxo. Prima seguiva una dieta di pappe fatte da me in casa, ma con la toxo aveva smesso di assorbire il cibo assunto ed ha cominciato a fare le feci verdi e non formate e la royal (per la quale sono riluttante anche io) gli ha invece risolto immediatamente il problema. Quindi devo procedere a gradi ed alternare. Però si ripeterò assolutamente gli esami, anche per monitorare la situazione .

babaferu 24-03-2022 15:46

Re: Consigli probabile insufficienza renale ai primi stadi
 
Attenzione che quasi certamente la Royal non gli ha risolto il problema... Lo ha mascherato.
I valori possono essere stata l'infezione, concordo con Misty.
Baci, ba

Natali 25-03-2022 12:16

Re: Consigli probabile insufficienza renale ai primi stadi
 
Quote:

Originariamente inviato da babaferu (Messaggio 2169966)
Attenzione che quasi certamente la Royal non gli ha risolto il problema... Lo ha mascherato.
I valori possono essere stata l'infezione, concordo con Misty.
Baci, ba

Capisco la riluttanza nei confronti della royal (sempre esclusa anche da me), ma nel suo caso specifico ha davvero fatto la differenza per quanto riguarda l’infiammazione intestinale causata dalla toxo (insieme ovviamente alle cure con gli antibiotici). Io gli davo soltanto umido fatto in casa, cucinato fresco ad ogni pasto e gli somministravo regolarmente i probiotici, quando ha cominciato a fare feci molli e verdi e prima ancora di avere i risultati per la toxo ho provato con diversi umidi grain free di ottima qualità ( feringa, animonda, kattovit, wild freedom) pensando fosse intolleranza, ma niente ha aiutato finché il vet non mi ha detto di fare un tentativo con il gastro intestinal. É bastata una sola bustina per far tornare le feci del colore giusto e nel giro di pochi giorni le feci sono tornate alla giusta consistenza e regolarità. Ovviamente poi a risolvere definitivamente la situazione sono stati anche gli antibiotici. Attualmente sto cercando piano piano di reintegrare nuovamente gli umidi grain free, ma ritorna puntualmente la diarrea ( so che qualsiasi cambio può comportare la diarrea) quindi ci vuole pazienza. Perció credo che sia sempre meglio valutare in base alla situazione del singolo micio e non escludere a priori qualcosa, magari ciò che ha aiutato Matisse non funziona per altri e viceversa.

babaferu 30-03-2022 12:12

Re: Consigli probabile insufficienza renale ai primi stadi
 
Ripeto, con molta probabilità questi crocchi coprono solo il sintomo, cioè fanno uscire feci compatte non liquide perché hanno sostanze addensano, ma l'intestino non è guarito... Semplicemente tu non vedi più diarrea.
Come va? Hai provato con carne cotta, es maiale?

Edit: ingredienti Royal gastrointestinale
Carne di pollame disidratata, riso, grassi animali, glutine di mais, fibre vegetali, glutine di grano*, idrolizzato di proteine animali, sali minerali, uova in polvere, polpa di barbabietola, olio di pesce, lieviti, olio di soia, frutto-oligosaccaridi, tegumento e semi di psyllium, idrolizzato di lieviti (fonte di mannano-oligosaccaridi), estratto di fiore di Tagete (fonte di luteina). *L.I.P: proteine di alta qualità e facilmente digeribili

Cos'ha di diverso da un'altro umido (oltre ad avere ben 3 fonti di carboidrati)?
Lo psillum, che assorbe grandi quantità d'acqua... Addensano le feci. In un gatto con problemi renali non credo sia il massimo... È come se avesse diarrea.
Peraltro, fibre, glutine, mais... Sono alimenti che infiammano un intestino irritato, non lo guariscono...

Non sto ragionando a priori sulla Royal... Leggo gli ingredienti! So bene che un gastrointestinale spesso è efficace nel bloccare la diarrea. Ma blocca il sintomo, non fa guarire l'intestino!

Emanuele22 30-03-2022 22:36

Re: Consigli probabile insufficienza renale ai primi stadi
 
I semi di psillio so che si usano in caso di stitichezza anche per gli umani. Dovrebbero ammorbidire le feci anzichè addensarle.

babaferu 31-03-2022 10:34

Re: Consigli probabile insufficienza renale ai primi stadi
 
Quote:

Originariamente inviato da Emanuele22 (Messaggio 2170021)
I semi di psillio so che si usano in caso di stitichezza anche per gli umani. Dovrebbero ammorbidire le feci anzichè addensarle.

Lo psyllum sono semplicemente fibre, il loro effetto dipende dalla quantità di liquido ingerita. Agli umani si dice di assumerle con grandi quantità di liquido in modo che si gonfino e favoriscano l'ammorbidimento delle feci, altrimenti formano un tappo e hanno effetto opposto....
In questo caso invece il liquido che la fibra assorbe è nell'intestino (altrimenti non si spiegherebbe perché darli a un gatto con diarrea....).
Vediamo se aletto da farmacista ci conferma.
Baci, ba


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 07:02.

Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara