Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili

Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili (https://www.micimiao.net/forum/index.php)
-   Richieste di aiuto generiche (https://www.micimiao.net/forum/forumdisplay.php?f=5)
-   -   Gatto in libertà in condizioni non buone (https://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=92646)

fedefaith 23-05-2011 11:15

Gatto in libertà in condizioni non buone
 
Premesso che per cause di forza maggiore non mi sono mai occupata di "gatti in libertà" o di colonie, quindi non sono espertissima su come procedere, ieri ho incontrato un micio, che ho sempre visto in condizioni abbastanza buone. Vive all'aperto, ma in un cortile privato (tipo una corte), quindi si presume che sia di qualche casa che fa parte di questa struttura. Ieri, visti anche i continui cambi di tempo, l'ho visto un po' malandato: pelo rovinato sulla fronte, orecchie sporchissime, un occhio che lacrimava molto quasi chiuso, e starnutiva in continuazione.

Non credo di poterlo togliere da quella situazione, però vorrei poter fare qualcosa... è legale portalo da un veterinario se è di proprietà di qualcuno? Se avesse il microchip si potrebbe individuare il padrone effettivo?

Non ho capito bene se è femmina o maschio, mi è venuto il dubbio sia addirittura sterilizzato/castrato... non ho visto tracce di testicoli (quindi o femmina, o maschio castrato), ma allo stesso tempo non ho per fortuna mai visto cuccioli o altri gatti gironzolare nella zona (quindi femmina intera mi sembra anche difficile).

Mi dispiace tantissimo vederlo così perché si vede che cerca proprio le attenzioni:cry: Qualcuno credo gli dia da mangiare sporadicamente, ma elemosina sempre qualcosa...
E' un anno circa che lo vedo, ma non è mai stato in queste condizioni...

Va lentina 23-05-2011 11:23

Re: Gatto in libertà in condizioni non buone
 
Quote:

Originariamente inviato da fedefaith (Messaggio 1588263)
Non credo di poterlo togliere da quella situazione, però vorrei poter fare qualcosa... è legale portalo da un veterinario se è di proprietà di qualcuno? ..

E' chiaro che non è di proprietà...e qualora lo fosse, stiamo parlando di una persona certamente lavativa e disinteressata alla salute del suo micio. Se hai la possibilità, catturalo e portalo a fare una visita. Non commetti alcun reato...il micio te ne sarà grato. Non pubblicizzare troppo la cosa nel tuo quartiere, meno gente sa, meglio è.

fedefaith 23-05-2011 11:37

Re: Gatto in libertà in condizioni non buone
 
Grazie Valentina... si lo so bene che se anche fosse di qualcuno, questo qualcuno non sarebbe degno da reclamare diritti sul micio:dead: Non è esattamente nel mio quartiere, ma in questa corte c'è una scuola e degli studi che frequento. Il micio salta sempre fuori da qualche buco, probabilmente gli unici ripari che trova. Mi informo sui vet nella zona, perché non ho la macchina e non lo posso portare lontano purtroppo...

fedefaith 23-05-2011 12:14

Re: Gatto in libertà in condizioni non buone
 
mi chiedevo che precauzioni devo prendere occupandomi di questo micio sicuramente non testato e dalla saluta incerta? Per proteggere i miei di casa intendo...

iottisan 23-05-2011 13:00

Re: Gatto in libertà in condizioni non buone
 
Lavati bene le mani col sapone prima di toccare i tuoi gatti, se preoprio vuoi stare sicura togliti le scarpe prima di entrare in casa e metti i vestiti a lavare.
Se non sbaglio però i virus di malattie "importanti" come Fiv e Felv durano pochi minuti all'aria, credo che al massimo potresti attaccare ai tuoi qualche forma fungina o qualche pulce.
La cosa importante è ovviamente che i tuoi gatti abbiano almeno la vaccinazione trivalente (così se fosse rinotracheite i tuoi sarebbero coperti), meglio ancora anche Felv.

Comunque fallo visitare e cerca di portarlo via di lì!

flany 23-05-2011 13:26

Re: Gatto in libertà in condizioni non buone
 
vaccinarlio addirittura Felv solo per aver toccato un gatto è davvero eccessivo, come hanno detto quando ti sei lavata bene le mani con sapone (i cloassici 20 secondi minimo) o anche amuchina gel e butti a lavare tutti i vestiti immediatamente per me sei tranquilla.
la cosa che mi spaventerebbe di più è la fip.

cmq, io davvero lo porterei dal vet poveretto.. non hai nessuno che ti possa accompagnare?

iottisan 23-05-2011 13:34

Re: Gatto in libertà in condizioni non buone
 
Quote:

Originariamente inviato da flany (Messaggio 1588356)
vaccinarlio addirittura Felv solo per aver toccato un gatto è davvero eccessivo, come hanno detto quando ti sei lavata bene le mani con sapone (i cloassici 20 secondi minimo) o anche amuchina gel e butti a lavare tutti i vestiti immediatamente per me sei tranquilla.
la cosa che mi spaventerebbe di più è la fip.

cmq, io davvero lo porterei dal vet poveretto.. non hai nessuno che ti possa accompagnare?

Io intendevo se sono già vaccinati Felv, vaccinarli adesso ovviamente non servirebbe a nulla.

La FIP non è contagiosa!!!! E' contagioso il Coronavirus, di cui però sono affetti tantissimi gatti (anche tantissimi gatti domestici), e solo in alcuni questo virus muta in FIP, non si sa per quale ragione.
Credo che la FIP debba essere l'ultimo dei tuoi pensieri.

Piuttosto metti ai tuoi un antiparassitario a largo spettro, tipo Stronghold, se proprio vuoi essere sicura di non attaccare pulci o acari delle orecchie. Ma credo che comunque il contagio per queste cose, se i mici non condividono cucce e spazi ma "condividono" soltanto te sia molto basso.

fedefaith 23-05-2011 15:48

Re: Gatto in libertà in condizioni non buone
 
oggi sono andata a ricontrollare la situazione e a portare qualche croccantino... sto cercando un vet nelle vicinanze. E' un po' difficile perché è una zona un po' trafficata di persone (stanno anche facendo dei lavori agli edifici) e mi vedrebbero sicuramente prendere il micio. Non sarebbe più giusto offrire al "referente" la possibilità di occuparmi io delle spese veterinarie? Nel senso chiedere a qualcuno e poi prenderlo? Così la vedo difficile... La cosa che mi dispiace è che con tutta quella gente che gironzola per quelle parti nessuno se ne sia mai interessato per capire chi è, o per occuparsi del micio anche lasciandolo là ma offrendogli cibo e cure mediche se necessario...

I miei sono vaccinati anche FELV e mi lavo sempre bene e mi cambio appena torno a casa.

iottisan 23-05-2011 16:21

Re: Gatto in libertà in condizioni non buone
 
Il problema è che potresti cercare di rintracciare i proprietari e provare a parlarci perchè curino il loro gatto o affidino a te le sue cure.
Il problema è che se ti rispondono picche, cioè che non intendono curarlo e che tu non ti devi occupare di lui, hai poi le mani legate. Se il gatto all'improvviso "sparisse" ne incolperebbero te.

Potresti invece fare così: lo prendi, lo fai curare, gli trovi uno stallo dove possa stare al sicuro, e SOLO ALLORA magari appendi volantini con la sua foto dicendo che l'hai trovato in pessime condizioni, l'hai fatto curare e cerchi chi eventualmente possa averlo perso.
In questo modo il micio sarebbe tutelato al massimo, e anche tu che comunque ti sei occupata di un essere vivente sofferente ma ti sei preoccupata di cercare il suo proprietario.

Aggiungo che anche se ti vedessero catturare il micio potresti sempre dire che viste le sue condizioni credevi fosse un randagio e l'hai catturato per farlo curare, cosa peraltro vera e inoppugnabile.

Ottimo il fatto che i tuoi mici siano vaccinati anche per la felv.

WERTHER 23-05-2011 20:17

Re: Gatto in libertà in condizioni non buone
 
Se il gatto si fa toccare potresti intanto dargli lo Stronghold e medicare gli occhi con il Colbiocin.
Potresti parlare con il veterinario, anche senza portare il gatto è farti prescrivere un antibiotico da mettere nel cibo.
In questo modo miglioreresti le sue condizioni anche senza catturarlo.

Ciao


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 00:20.

Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2025.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara