Visualizza messaggio singolo
Vecchio 05-08-2010, 06:34   #10
Profilo Utente
Pupa
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Colonia felina a Cagliari... :(

Anche io ho seguito varie colonie a Cagliari e dintorni alcuni anni fa,
ma dopo alcune brutte esperienze con le sterilizzazioni della ASL
finite male, con gatte con tagli enormi di 10 cm, mal curate e un paio morte di infezione dopo pochi gg,
abbiamo lasciato perdere e abbiamo fatto da soli...
Aspettare più di un anno per poi farle toccare a macellai...

Bisogna trovare uno studio veterinario sensibile al problema,
e con cui si possa instaurare un rapporto di fiducia e aiuto reciproco,
purtroppo è l'unico segreto per ottenere buone cure a prezzi stracciati (escluse le medicine)
I nostri gatti venivano operati a metà prezzo,
da veterinari davvero sensibili e giovani,
che li tenevano gratis 1 giorno in degenza ,
solo 1cm di taglio nel pancino con punti riassorbibili da soli,
e oltre all'antibiotico pre operazione, antibiotico a lento rilascio che copriva i tre gg successivi.
tutte cose essenziali con gatti randagi, spesso troppo spaventati per poterli curare nei gg post operazione!!
Anche con i gatti più selvatici e inavvicinabili, che era impossibile curare, non abbiamo mai avuto problemi,
per 7 anni e centinaia di sterilizzazioni mai avuto un gatto che sia stato male o abbia avuto infezioni!
io non mi sono mai più rivolta alle ASL, quindi su questo non so darti consigli (ma magari li puoi dare tu a me! )

Per quanto riguarda pulci, zecche , acari di pelle e delle orecchie, compresa la rogna, e la sverminazione posso darti un consiglio, dopo anni di esperienza:
c'è un medicinale ad uso esclusivo veterinario che puoi farti dare o prescrivere se hai un certo rapporto di fiducia e ti spiegano bene le dosi.
Va prescritto in triplice copia dal veterinario, altrimenti nessuna farmacia te lo dà.
Si chiama Ivomec, è iniettabile, ma è efficace anche nel cibo,
per questo utile con i gatti e cani randagi che non si avvicinano.
Fa morire pulci, zecche e acari vari della rogna e alcune specie di parassiti intestinali con una sola applicazione, al max da ripetere dopo 2 sett.
Da non usare assolutamente su micini piccoli di 2-3 mesi.
Io in estate facevo il trattamento a tutti,anche in via preventiva.

Sempre nel cibo poi, puoi polverizzare delle pastiglie contro i coccidi, sempre ad uso veterinario ma prescrivibile, che sono per i piccioni, ma da anni si usano anche nei gatti randagi con ottimi risultati.
Si chiama Appertex, non è dannoso e ha bisogno di una semplice ricetta.
Parlane con un buon veterinario e spiega che è per curare colonie di gatti randagi.
Perchè se alcuni micini li hanno, tutta la colonia li ha.
Se non dovesse farti la ricetta(ma a me non hanno mai fatto problemi)
potrà senz'altro darti almeno lui la dose necessaria al trattamento di tutti.
Anche i più comuni farmaci per sverminare i cuccioli puoi metterli nel cibo e tenere sana la colonia.
  Vai in cima