Re: Non me ne va bene una, Lancillotto e FIP in forse
Premesso che per me si è trattato di un parvovirus e non di un coronavirus, ti consiglio di continuare a tenere isolato Lancillotto ancora da Cenere.
E' vero, sulla Fip c'è poca informazione, è un coronavirus che muta, ma è anche vero che il test che i veterinari propongono, dichiarano anche la percentuale di carica batterica, per cui, non è del tutto inutile farli. Che poi il 90% dei gatti può risultare positivo è verissimo, così come è vero che solo in momenti di deficit immunitario si da modo al virus di "migrare" trasformandosi in peritonite infettiva per cui usare il termine "contagioso" non è proprio corretto.
Però ci vuole lo stesso una certa accortezza.
Io trovo che non sia il tuo caso, comunque, dal momento che non si è parlato di decesso causato certamente da Fip per cui, prima mi documenterei bene su cosa si è portato via il fratello del Lancillotto.
Personalmente, continuerei a tenerlo isolato. I tempi di incubazione, nel caso fossimo di fronte ad altre forme virali, è di circa 20 giorni.
Baldo...canterò il tuo nome come la valle canta l'eco delle campane; ascolterò il linguaggio della tua anima come la spiaggia ascolta la storia delle onde. 
|