Visualizza messaggio singolo
Vecchio 26-02-2011, 19:46   #1
Profilo Utente
ilgattoparlante
Gattino
 
L'avatar di  ilgattoparlante
 
Utente dal: 02 2011
Sesso: Uomo
Gatti: 1
Messaggi: 161
Predefinito Gatto di quasi 6 anni con insufficienza renale - Cicci è sul Ponte :(

Ciao a tutti!
Diagnosticata, spero in tempo, l'insufficienza renale al mio gatto

Fino al fine settimana scorso non aveva particolari sintomi, avevo soltanto notato che beveva e urinava spesso, però essendo un gatto che esce spesso girovagando tra i giardini (a volte dorme fuori casa e manca anche 2-3 giorni), quando si sente bene fa un po' di storie ad entrare nel trasportino e quindi avevo rimandato una visita dal veterinario.
Lunedì, però, quando è tornato appariva un po' spossato e sembrava avesse difficoltà a mangiare: la voglia di mangiare comunque ce l'aveva e chiedeva cibo, però aveva difficoltà a mangiare, tanto che rifiutava i croccantini, mentre invece gradiva pesce cucinato e carne tritata (non fredda, ma non cotta).
Cercando qualche informazione su internet, mi insospettisco per diabete, problemi renali o un ascesso a qualche dente, visto il cattivo odore che usciva dalla bocca (lo notavo persino a distanza ravvicinata); inoltre, le gengive degli incisivi superiori erano un po' insanguinate...

Oggi visita del veterinario: 125 ml di soluzione fisiologica tramite flebo sottocute, un antibiotico e un'ecografia. Le analisi del sangue hanno evidenziato creatinina pari 5,8 mg/dL ed è stata stabilita una terapia con: cibo apposito per insufficienza renale, deltacortene, soluzione fisiologica sotto cute e una medicina in polvere per i reni da mettere insieme al cibo.

A pranzo ha mangiato senza problemi il nuovo cibo, non tutto purtroppo poiché comunque è sempre stato un po' schizzinoso, però siamo riusciti a somministrargli la prima dose della medicina in polvere. Poi ha bevuto e urinato senza problemi... Nel pomeriggio gli abbiamo dato la dose di deltacortene prescritta mettendola in diversi pezzettini di wurstel, anzi ne gradiva ancora! Un'ora fa poi ha quasi finito il cibo apposito per i reni: probabilmente il deltacortene gli ha portato un po' di fame...

Però quello che noto è sempre questo sanguinamento nelle gengive, che credo sia aumentato nella serata di oggi, e me ne accorgo perché lo sento leccarsi dentro la bocca
Spero che si riprenda con questa cura... Diciamo che sono fiducioso perché alcuni anni fa anche altri gatti hanno avuto problemi renali, che già si manifestavano all'ultimo stadio con le zampe gonfie: e in quei casi si sono salvati un paio di volte!! Adesso penso che la situazione dovrebbe essere meno peggiore... Non so...

Grazie per i consigli
ilgattoparlante non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima