Visualizza messaggio singolo
Vecchio 18-03-2011, 13:46   #1
Profilo Utente
mrblue17
Guest
 
Messaggi: n/a
Angry Gattile di Ferrara (lungo)

Pubblico con il permesso del Comitato Difesa Gattile (di Ferrara) una lettera che verrà inviata alla stampa locale.


Gentile Direttore,

In qualità di cittadini del Comune di Ferrara incapaci di ricevere risposte dalle istituzioni (Comune e Asl) ma soltanto una mera comunicazione con le procedure da seguire per inviare richieste in merito alla nuova gestione del Gattile di via Gramicia 118, scriviamo qui i nostri “dubbi”, nella speranza o di avere un riscontro chiaro e veritiero e di smuovere un po’ di coscienze.
Ma partiamo con ordine: ancora non abbiamo chiara la motivazione della chiusura al pubblico, da parte del nuovo gestore G.a.s., della struttura dal 1 al 10 marzo compreso; ci chiediamo cosa la nuova gestione abbia fatto, in questi 10 giorni, dato che non hanno ancora un regolamento per i volontari (che pareva indispensabile) e sono solo capaci di piantare grane circa l'assicurazione contro gli infortuni (che i volontari hanno).
Ci chiediamo come mai la domenica pomeriggio non solo il Gattile ora sia chiuso al pubblico, ma non sia presidiato da alcun operatore: i gatti non mangiano la domenica pomeriggio e sera? Non prendono le terapie? E se qualcuno di essi stesse male?
A proposito di cibo, com’è possibile somministrare il vitto tre volte al giorno, come garantito da G.a.s., se nessuno è in struttura? E sempre a proposito di cibo, perché l’attuale gestione ha deciso di non somministrare più il cibo umido nei recinti esterni (ma da pochi giorni anche i croccantini) preoccupandosi della non igienicità della cosa ma tralasciando totalmente la quantità di escrementi sparsi nel recinto 5 e nel recinto esterno (che verranno ovviamente puliti e lucidati semmai questa lettera verrà pubblicata)?
Ci chiediamo la ragione di eliminare tutti i ripari nei recinti esterni, quando molti dei gatti presenti in struttura difficilmente si rifugiano nelle stanze, essendo intimiditi dagli estranei. Pare che i corsi di etologia di cui tanto la nuova gestione va fiera non sembrano essere serviti.
Oltre ai ripari esterni vorremmo sapere come mai siano state eliminate la maggior parte delle cucce dove le bestiole possano dormire.
Perché, a fronte di una procedura per gastroenterite virale aperta in data 28/02/2011, a partire dal primo giorno di nuova gestione (03/01/2011) , nessuno si preoccupava né di indossare calzari e guanti protettivi né di disinfettare gli ambienti e sono stati fatti uscire 3 gatti, andando contro le norme previste in questi casi?
Visto che il Gattile è una struttura pubblica, come mai non sono esposti gli orari di apertura già che differiscono non di poco da quelli previsti dalla precedente gestione? Non viene da pensare che magari il pubblico non sia né invitato né tantomeno incentivato ad entrare?
Abbiamo francamente l’impressione che questa nuova gestione stia facendo i propri comodi e che chi li ha “eletti” faccia orecchie e occhi da mercante.

Comitato Cittadino Difesa Gattile
  Vai in cima