Quote:
Originariamente inviato da Pupa
quelli tolti alla mamma a 1 mese invece si sono addomesticati del tutto
e sono diventati buonissimi come quelli nati in casa 
|
Beata te. Io, gli ultimi due (dopodiché ho detto basta alla raccolta di mici selvatici) sebbene avessero anche loro circa un mese, sono rimasti talmente selvatici, che ho dovuto rimetterli in libertà verso gli 8 mesi. O meglio, dei 2, uno si era leggermente ammansito, mentre l'altro è rimasto selvatico. Non potevo dividerli.
Comunque quello che voglio dire è che spesso si cerca di "imporre" l'addomesticamento a gatti palesemente nati con indole selvatica con il risultato che i più fortunati, si rendono docili e adatti alla vita di casa, altri invece, pur perdendo l'aggressività, conducono una vita carica di stress e inadattamento alla vita in casa. Lo dimostra il fatto che molti gatti trascorrono la loro vita, quattati negli angoli più remoti della casa....vivono di notte quando tutti vanno a dormire (ne conosco diversi) e preghi sempre che non si ammalino perché non sapresti come curarli.
Quando mi capitano gatti così, davvero mi chiedo quanto sia giusto costringerli a stare in casa....
Come dice Klem, nelle colonie non dovrebbero nascere gattini, ma è un dato di fatto che invece accade. Accade perché non si riesce ad intervenire per tempo, accade perché la gente disonesta abbandona mamme incinte, accade perché le nascite dei cuccioli (e di intere colonie) è praticamente quasi sempre causata dalla negligenza dell'uomo.
Ovviamente, se una cucciolata è a rischio e soprattutto mostra segni di docilità, non la lascio certo in strada (come ho detto nel mio primo intervento).
La legge, ovviamente, deve fungere da deterrente per coloro che pensano di poter spostare i gatti nati liberi, a loro piacimento. Mica tutti li preleverebbero per salvarli....ma solo perché gli arrecano fastidio. Purtroppo.