Discussione: Dermatite atopica
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 01-10-2011, 14:39   #1
Profilo Utente
manu
Gattino
 
L'avatar di  manu
 
Utente dal: 09 2008
Paese: Roma
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 189
Predefinito Dermatite atopica

Vorrei confrontarmi con voi su questo tipo di allergia: la DERMATITE ATOPICA.

La mia gatta, che si leccava un pò troppo spesso, qualche mese fa ha incominciato a perdere pelo sulla pancia e sulle zampe posteriori, senza alcuna presenza di lesioni o rossori.

Il mio veterinario (che poi ho scoperto essere particolarmente esperto in dermatologia) mi ha detto che si trattava di allergia e che nn era il pelo che cadeva da solo e che nn riscesceva, ma era la mia gatta che avendo prurito si leccava in continuazione e così facendo si toglieva il pelo da sola.

Come prima cosa ha voluto escludere un allergia di tipo alimentare e mi ha detto di farle mangiare per circa 2 mesi SOLO i crocchi RC hypoallergenic. Nessun risultato.

Il vet a questo punto mi ha spiegato che se nn dipende dall'alimentazione, c'è poco da fare, nel senso che NON si può guarire (proprio come accade per le persone allergiche) ma esistono solo prodotti che vanno a tamponare e a eliminare il prurito che la mia gatta sente. Per cui la sua allergia è a vita e dovrà prendere un farmaco A VITA.

Le strade sono 3:

1) CORTISONE
una puntura ogni 2/3 settimane, funziona da subito, efficace sicuramente, ma dopo 2 anni è praticamente una condanna morte per il gatto perchè insorgono molte malattie importanti essendo a lungo andare devastante per l'organismo

2)ANTISTAMINICO
compresse da somministrare tutti i giorni, senza effetti collaterali, ma pochissime probabilità di efficacia

3)ATOPLUS
compresse molli da somministrare ogni giorno o a giorni alterni, i risultati ci sono, ma dopo un pò di tempo

Il mio vet mi ha esplicitamente sconsigliato il cortisone e mi ha suggerito di prendere l'ATOPLUS, che a suo parere sarebbe la soluzione migliore.

La mia gatta ha iniziato a prenderlo dall'altro ieri e vediamo come andrà...speriamo bene!


Volevo confrontarmi con chi ha avuto lo stesso problema.
Cosa vi ha detto il vostro veterinario? Quali soluzioni/terapie vi ha suggerito



Kora Kico Kina
manu non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima