Quote:
Originariamente inviato da Allitrim
Ciao! Il vet. ha fatto il test per vedere che non fosse un fungo/micosi?
|
Ha già avuto una micosi e nn lo è.(La mia gatta ha solo poco più di un anno ma è praticamente un cerotto!)
Quote:
Originariamente inviato da Allitrim
Per l'allergia ti confermo che la diagnosi è corretta, nel senso che anche il mio vet. sostiene che se l'allergia non è alimentare ma determinata da qualcosa nell'ambiente è difficile farla guarire del tutto,
|
Ecco, il mio vet mi ha espressamente detto che nn può guarire dall'allergia, sarà sempre allergica a quel det elemento nell'ambiente che le crea problemi. L'unica cosa possibile è darle qualcosa per nn farle sentire prurito, per cui, per nn farla grattare più
Quote:
Originariamente inviato da Allitrim
1) un esame molto costoso e molto invasivo che consiste in una prelievo di pelle (quindi la mia micia dovrebbe subirsi un'operazione chirurgica con asportazione di un pezzetto di cute!) + prelievo di sangue da far successivamente analizzare per determinare se effettivamente si tratta di allergia e a cosa, per poi successivamente decidere il da farsi (non meglio specificato)
|
Questo esame me l'ha accennato anche il mio vet, ma me l'ha immediatamente sconsigliato.
Troppo invasivo e alla fine capire a cosa è allergica esattamente (polvere, acari,..) è inutile dato che le soluzioni sono cmq le stesse
Quote:
Originariamente inviato da Allitrim
Una domanda: i crocchi RC hypoallergenic di che marca sono? Perchè a me come mangime ipoallergenico aveva consigliato il Forza 10 che è a base di pesce...
|
RC sta per Royal Canin
http://www.royalcanin.it/pr/dieta-ve...nic-gatto.html
Quote:
Originariamente inviato da Allitrim
La cosa che mi perplime è che le nostre micie hanno situazioni apparentemente diverse, cioè la tua ha delle zone senza pelo nella pancia e sulle zampe e sono zone comunque senza ferite...la mia al contrario si provoca delle ferite nella zona delle tempie o sotto al mento, in pratica dove riesce meglio a grattarsi con le zampette, e sono vere e proprie lacerazioni della cute...quindi io mi chiedo:
possibile che una stessa patologia provochi sintomi così diversi tra loro...mi viene il dubbio che una delle nostre micie non soffra davvero di allergia ma di qualcos'altro... che ne pensi?   .
|
Forse ha una forma molto più forte e agressiva di allergia rispetto a quella che ha la mia gatta