Discussione: aiuto croccette Orijen
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 16-12-2011, 17:08   #7
Profilo Utente
paulette
Cucciolo
 
L'avatar di  paulette
 
Utente dal: 09 2011
Paese: Sesto S.G (Mi)
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 69
Predefinito Re: aiuto croccette Orijen

Allora, ecco le risposte
- Si trattava di Orijen Pollo
- Il micio compie i 5 mesi il 24 dicembre. Il cambio l’ho iniziato al terzo mese
- Si muove poco
- Gli davo RC BabyCat
- Ahimé ho fatto il cambio probabilmente troppo velocemente, in 4-5 giorni
- Gli davo 50 grammi circa di crocche
- Purtroppo non ha mai mangiato volentieri l’umido, quindi considera un paio di volte in una settimana (adesso riesco a dargli l’umido tutti i giorni perché ho trovato quello che gli piace: la trota di dalla grana e trainer). Tra l’altro, ho scritto al sito di Orijen e loro mi hanno detto che l’umido non serve…
- Ha manifestato la cacca non ben formata nella parte finale con un colore più leggero non vera diarrea, dunque, ma una cacca diversa da quella che faceva di solito
- Il tutto si è manifestato dopo circa 4-5 gg dall’inserimento

Prima di fare rewind, ho tentato con i fermenti lattici ma non cambiava la situazione… presa dall’ansia sono tornata indietro ed ora è tutto in ordine come prima

Le ho acquistate perché mi avevano entusiasmato ed anche il posto dove le avevo acquistate me le aveva caldamente consigliate… ho poi contattato la veterinaria, una mia amica che le dà alla sua cucciola di golden retriver ed ha problemi un po'analoghi, ho parlato con altre persone e tutte mi hanno detto che non è un caso strano, sono troppo proteiche per un cucciolo

Credo siano crocchette da gestire con attenzione e più adatte a chi di gatti se ne intende!

Mi piacerebbe rivenderle, ovviamente ad un prezzo interessante, visto che le ho pagate un botto nonostante il pacco da 7 kg l’abbia acquistato su zooplus
paulette non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima