17-12-2011, 12:03
|
#26
|
|
Re: aiuto croccette Orijen
@paulette, scusa, dal cercare di piazzare il tuo pacco prendiamo OT molto interessanti a volte
Quote:
Originariamente inviato da cibergatta
Non è una questione di calorie: le proteine producono meno calorie dei grassi e dei carboidrati..... un crocco pieno di cereali è decisamente più calorico di uno con molta carne... quello che cambia è il potere nutrizionale in rapporto al fabbisogno (tipico di ogni specie animale).
ciber, carboidrati e proteine producono più o meno le stesse calorie, i grassi staccano di granlunga. le babycat hanno il 25% di grassi, orjen il 20% infatti.
I problemi intestinali legati ad orijen sono invece più spesso correlate al mix di erbette che contiene piuttosto che a tutto il resto, poichè non tutti gli intestini le tollerano.
ecco, mi fa piacere che indipendentemente siamo arrivate a pensare questo e te al contrario di me hai una competenza maggiore per valutarlo
|
Quote:
Originariamente inviato da paulette
Questo significa che mangiando più secco, ingoi più nutrimenti.
sì esatto, il secco in genere si valuta che nutra 4 volte quanto nutre lo stesso peso di umido.
Non sono convintissima il problema dell'intolleranza ad Orijen risieda nelle erbette. Sto dando al cucciolo un umido di 'Dalla Grana' che contiene erbette e sta benissimo.
eh, dipende quali, poi ce ne sono davvero tante e essendo canadese ci sta che qui non le conosciamo neanche, non conosco quest'umido, se hai voglia puoi aprire un thread per raccontarci la sua etichetta?
|
Quote:
Originariamente inviato da cibergatta
Il problema del secco e del vero grain free come orijen (molte proteine animali e carboidrati bassissimi) secondo me è la concentrazione dell'alimento.....
oh, era questo che volevo dire...
in pratica è come se i gatti mangiassero liofilizzato.... per idratare (durante il processo digestivo) qualla quota di proteine e conseguentemente di minerali
(non si è mai chiarito perche tante proteine=tanti minerali, ma di fatto è così)
io credo che il concetto sia "tanti ingredienti animali=tanti minerali" a braccio: molto fosforo nella parte muscolare e molto calcio nelle ossa edibili, oltre al resto. dici che sono le proteine che alzano i minerali? se le mettono idrolizzate a parte di solito no, riescono ad avere valori bassini i crocchi.
ci vuole un gran quantitativo di acqua (succhi gastrici), acqua che viene sottratta all'organismo e questo comporta un super lavoro sia per l'apparato digerente che per quello renale con le conseguenza che, aimè, molti di noi, conoscono.....in pratica mangiando solo secco e in particolare GF durante la digestione, si disidrata (anche per il fatto che sente poco o niente la sete)
grazieeee mi hai chiarito un punto cruciale!!
secondo me potrebbero vivere ancora di più.
quoto tutto il tuo pezzo sull'allungabilità e migliorabilità di vita e salute dei nostri gatti.
Io ho un'amica di una certa età che ha sempre avuto gatti, e li ha sempre nutriti con una barf tutta personale, carne/pesce crudi o cotti, ossa, interiora (ora, analizzando quello che mangiano e le varie proprorzioni, ci siamo resi conto che era in grado di applicare una Barf perfetta o quasi..... in cui l'alimentazione anche se a giorni poteva sembrare sbilanciata, era bilanciata nel lungo periodo) non avanzi, ma alimenti acquistati esclusivamente per loro da macellai/pescivendoli di fiducia e non ha mai acquistato nè un crocco nè una scatoletta in vita sua!...... Ha avuto circa 25 gatti nella sua vita, alcuni imparentati tra loro, ma la maggior parte no, e quella che è vissuta meno è morta a 17 anni per tumore, tutti gli altri hanno superato i 20 anni...... l'ultima è morta all'età di ben 24 anni, purtroppo per una polmonite, ma aveva la funzionalità renale, perfetta, da fare invidia ad un gattino.... certo non sono numeri su cui si possono fare delle statistiche, ma non credo si tratti solo di un caso!
|
questa sì che è una statistica! a questa donna va fatto un monumento, va invitata ai congressi, va filmata e diffusa world wide!! 
|
|
|