Re: Zeffirina ha la FIV
Quoto dme!
Ho un micio Fiv+ di due anni che vive con la mia micia primogenita da un anno. Lui viene da una colonia dove è sicuramente stato infettato. All'inizio ha avuto un sacco di problemi e rimetterlo in forma è stata dura. Ora gode di buona salute e vive tranquillamente con l'altra micia. Anche io ero stata scoraggiata dalla veterinaria (a dire il vero due), la quale diceva che il contagio era possibile e che comunque "quel gatto mi avrebbe dato sempre dei problemi".
Il contagio avviene, come ti hanno già detto o tramite rapporti sessuali (se i gatti sono castrati no problem) oppure attraverso il sangue. Quindi serve una lotta con graffi e morsi profondi. Può avvenire un contagio anche dalle ciotole ma la cosa è veramente molto molto improbabile perchè il micio in questione dovrebbe insalivare ben bene i croccantini e gli altri gatti dovrebbero mangiarli ed avere delle ferite aperte in bocca... senza poi contare che il virus deve avere una certa concentrazione e che dopo poco muore all'aria aperta.... pertanto non si può escludere ma nemmeno si può dire che il contagio sia facile!!!!!!!!
Non ti angustiare. Continua a far vivere i gatti insieme tranquillamente.
Tieni solo un occhio di riguardo per il micio Fiv+ e attenzione a non trascurare sintomi di malattia perchè è più difficile curarli. Non usare MAI cortisonici perchè indeboliscono ulteriormente il sistema immunitario.
Non è detto che Zeffirina sia l'unica ad avere la Fiv perchè il periodo di latenza può essere anche molto lungo (il mio micio non sembra proprio malato!).
 Cicciolini!!!
|