Discussione: Problema di feci molli
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 16-02-2012, 09:40   #1
Profilo Utente
BigBabol
Gattino
 
Utente dal: 07 2011
Paese: Torino
Sesso: Uomo
Gatti: 2
Messaggi: 293
Predefinito Problema di feci molli

Buongiorno a tutti,

ho uno dei miei due piccoli che, praticamente da sempre, soffre di feci molli.

All'inizio ho provato con la BARF e i croccantini e sembrava che tollerasse fino ad un certo punto l'umido (50-60 grammi), misura dopo la quale aveva le feci non formate.

Abbiamo fatto le analisi per la ricerca di coccidi e giardia ed è risultato positivo. Si è fatto un giro di Panacur e pure di Milbemax. Per un po' tutto bene e poi riiniziava.

Sono passato a solo secco Kitten 36 e un mese di Cronentero. Dopo un mese era perfetto, pupù formata e senza odore. Appena reintrodotta la carne, oltre i 50 grammi, diventavano molli. E a nulla valeva dargli l'umido medicato, faceva sempre la cacca molle.

Siamo passati da Kitten 36 a FIT 32 per il secco (ha 11 mesi ed è sterilizzato). All'inizio era un continuo di feci molli. Abbiamo fatto un mese di Cronentero e si sono stabilizzate. Molte volte però c'era del muco e una goccia di sangue rosso. Contattato il veterinario ci ha spiegato che poteva essere il cambio di alimentazione e/o le feci molto dure che gli provocavano una piccola ragade. La cosa mi ha rassicurato ma il dottore mi ha comunque consigliato di tenerlo d'occhio.

Finito il cambio di crocche (un mese, molto graduale) si sono stabilizzate, ma erano troppo troppo dure e ho iniziato a dargli di nuovo la carne: apriti cielo, sono tornate di nuovo molli.

Ora ha undici mesi e ha sofferto di feci non ben formate da quando ne ha quattro. Lui è vivacissimo, salta come un pazzo e mangia come un lupo (ci fosse mezzo kilo di carne lo spazzolerebbe), ma è da un po' che non prende peso (è fermo da qualche mese a 4 kili) e continua questa epopea...

Ho deciso che alla prossima deiezione le porterò nuovamente ad analizzare, ma inizio ad essere stufo e un po' scoraggiato per non aver trovato ancora una soluzione.

Mi rimane ancora una strada, che non ho ancora percorso, ed è quella delle pappe ipoallergeniche.

Avete qualche prezioso consiglio o qualche esperienza simile, poi risolta?

Inizio ad essere disperato.
BigBabol non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima