Discussione: Problema di feci molli
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 17-02-2012, 13:42   #9
Profilo Utente
BigBabol
Gattino
 
Utente dal: 07 2011
Paese: Torino
Sesso: Uomo
Gatti: 2
Messaggi: 293
Predefinito Re: Problema di feci molli

Quote:
Originariamente inviato da kiwi&mirtillo Visualizza Messaggio
Ciao, mi spiace per questa situazione.
Fastidio per voi e probabilmente malessere per il micio.
E' più per il suo malessere, credimi.

Quote:
Originariamente inviato da kiwi&mirtillo Visualizza Messaggio
Quando una irritazione intestinale dura così a lungo, probabilmente la strada farmacologica aiuta più di altro, soprattutto se non utilizzata in maniera invasiva e continuativa come mi pare qui. L'antibiotico per quanto l'avete fatto la prima volta? E soprattutto, unitamente ad esso, avrei associato crocchi appositi per le irritazioni (non i Kitten e non i Fit32).
Non ricordo per quanto, sinceramente. Comunque mai oltre i giorni e dosaggi prescritti per il Bimixin e il Panacur.

Il problema è che io di gatti ne ho due, che faccio do i medicati anche all'altro? Inoltre un cambio di crocchi dura un mese, con i mesi ci ho fatto un anno!

Quote:
Originariamente inviato da kiwi&mirtillo Visualizza Messaggio
Dall'altro procederei con la somministrazione di mangime leggero e monoproteico.
In moltissimi hanno tratto beneficio dall'alimentazione a solo pollo lesso e tritato per un bel periodo, senza crocchi, senza altre addizioni. Per sistemare la pancia.
Non credo lo mangi. Una volta è caduto un pezzo microscopico di pollo al forno, è corso ad annusarlo e se ne è andato schifato.

Quote:
Originariamente inviato da kiwi&mirtillo Visualizza Messaggio
Di Ipoallergenici ci sono anche Forza10 e qualche referenza di Club Prolife (sempre stando su prodotti da negozio).

Sui secchi sono meno preparata, perché tendo a darne poco se riesco. Però (per un sospetto di allergia che sto affrontando) ora ho comprato i Trainer cavallo o i Trainer anatra e sembrano piuttosto ben tollerati.

Alternativamente, per non tentare subito la strada delle allergie (che è lunga e complicata), oltre al pollo lesso che ti dicevo prima, si potrebbe abbinare mangimi industriali appositi per problemi gastro intestinali (e qui scendono in campo i vari alimenti medicati, che non mi pare abbiate provato, giusto?).
I Forza li fanno solo di pesce e patè? Perchè a lui il patè non piace... I medicati li ho provati e la risposta la trovi sotto. Le feci sembrano uguali a prima, anzi, dopo un inizio così così, peggiorano. Però devo dire che alla fine ho provato solo gli Hill's. I RC nemmeno li ha degnati di uno sguardo.

Quote:
Originariamente inviato da Va lentina Visualizza Messaggio
Beh, proprio attentissima non direi, altrimenti non ti saresti trovato con un micio positivo ai coccidi e/o giardia.
Voglio essere sincero e dirti che non so con che criteri si valuta o meno l'attenzione in questo senso. Posso dirti però, essendo l'allevatrice una mia amica, che non ho mai visto persone che allevano avere una casa così pulita (a dire il vero conosco poche persone così pulite) e un riguardo tale con gli animali che:

a) non escono;
b) se non vaccinati, vengono toccati solo previa disinfezione delle mani;
c) con cassettine una ogni due gatti;


Quote:
Originariamente inviato da Va lentina Visualizza Messaggio
Prima di escludere, proverei a capire che tipi di umido non tollera. Che tipo di carne hai dato finora? Sempre barf?
Quoto chi ti consiglia eventualmente un medicato dedicato alla patologia gastrointestinale che non fa mai male perché aiuta l'intestino infiammato.
Ho provato (quando era cucciolo) con i Kitten della Hill's, con i medicati Hill's e con la carne. Ultimamente ho provato anche il medicato Royal, che però non mangia...

Quote:
Valuta le crocche Sensible33 invece dell Fit32, che aiutano molto gli stomaci sensibili.
Ma aiutano anche il pancino? Perché mi pare più un problema intestinale, ma magari non lo so io e le cose sono legate tra loro.
BigBabol non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima