Quote:
Originariamente inviato da claudiapai
grazie ragazze! seguirò i vostri consigli
sono un pò in ansia anche perchè vedo che scende di peso...d'accordo che è in sovrappeso ma è un gattone...è anche lungo!
però mangia.... mah!
d'altronde il vete mi ha detto di non stressarlo con continui controlli (di farli il meno possibile per non creare stress che per lui è dannoso)
mamma che ansia! 
gli stò sempre addosso...
vorrei fargli rifare gli esami del sangue e quelli delle urine per controllare i valori...insomma non vorrei che reni e fegato ne risentano.
Ma secondo voi è giusto dargli i croccantini renal (era appena sotto il valore massimo della creatinina a dicembre 2011)
K/D e VET LIFE renal?
Grazie

|
guarda, sulle crocchette medicate non saprei dirti, la mia mangia cibo normale in quanto è asintomatica.
Ma sullo stress che questi gatti possono avere dai controlli io sono arrivata alla conclusione che farò giusto quelli indispensabili! nell'ultimo controllo in cui le hanno fatto eco e lastra si è stressata così tanto che le è salita la febbre...noi lo abbiamo fatto perchè ci mancava la diagnosi certa(avevano ascoltato solo il soffio e la diagnosi era dubbia, ci voleva l'eco per confermarla) ma sinceramente quando la cardiologa cercava di misurare a tutti i costi il suo dotto e non riusciva date le piccole dimensioni del gatto(oltre al fatto che si dimenava) io stavo male, la gatta è andata in tachicardia e io dicevo di lasciarla stare, la dottoressa non era daccordo perchè così l'esame non sarebbe stato preciso...certo, ora sappiamo la misura precisa del suo dotto ma intanto lei si è stressata per benino!
Se dovrò fare qualche altro esame chiederò di darle qualcosa per rilassarla un po' così resta più tranquilla e magari non se ne accorge!
concordo col tuo veterinario!