Visualizza messaggio singolo
Vecchio 09-05-2012, 08:46   #8
Profilo Utente
Ciuto
Gattone
 
Utente dal: 12 2010
Messaggi: 1,203
Predefinito Re: I problemi comportamentali di Eddie

Quote:
Originariamente inviato da Squitty Visualizza Messaggio
capisco, secondo me dovresti trovare una comportamentalista che viene a casa, tipo Vicky Halls per intenderci
Credo che *qualunque* comportamentalista debba venire a casa.
Non capisco come si possa valutare il comportamento di un gatto nel suo ambiente senza neppure vedere l'ambiente stesso nè vedere come il gatto si relaziona con esso.

Quanto alle due comportamentaliste conosciute da Iottisan:
1) la prima mi lascia perplesso, a pelle. Di Eddie vede solo gli aspetti negativi? Umh.. non è che la comportamentalista serva per fare "classifiche" dei gatti. Non ci serve sapere che il gatto Tizio e il gatto Caio sono "meglio" (?) del gatto Eddie, ci serve risolvere il problema che si è manifestato.
2) sulla seconda non saprei, bisogna vedere il contesto in cui ha pronunciato quella frase, che in sè potrebbe anche essere inoffensiva.
3) In ogni caso il comportamentalista è uno che deve venire in casa nostra e restarci per un po', ragionando persino su come abbiamo disposto i mobili (in casa nostra!) e sui nostri ritmi e stili di vita (nostri! Della *nostra* vita!). Lui/lei ha ragione a farlo, è il suo lavoro, l fa per il bene nostro e dei nostri pelosi. Però deve essere qualcuno di cui ci fidiamo assolutamente, sennò è una perdita di tempo e una seccatura. Ergo va considerata anche l'ipotesi del comportamentalista n. 3, s ei primi 2 non ci ispirano..
Ciuto non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima