Grazie nessy, quindi mi dai la conferma che posso usare i fiori di bach anche sui mici.
Per il terremoto forse hai anche ragione, però è una cosa che va avanti da molto prima quindi non gli do molto peso...
Allora comincerò a resistere alla tentazione (di lanciarlo anche se mi limito solo a spintonarlo un pò) quando viene a svegliarci di proposito (più che altro mio moroso perchè io dormo come un sasso) ...
Poi appena ho un paio di ore libere (sarebbe bello) prima della chiusura dei negozio posso provare a chiedere in eroboristeria, intanto mi farò qualche ricerca ... mi ricordo che l'erborista mi aveva aiutata per i fiori di bach per il cane, era una composizione diversa dalla mia, quindi immagino che si possa fare anche per i gatti...
babaferu, scusami forse non mi sono spiegata molto bene, la pappa a diposizione non la lascio per una semplice ragione (anche se la razione giornaliera è dosata) se la divorano come niente, quindi le loro ciotole sono sempre vuote

... pensa che quando andiamo via e li lasciamo da soli per una notte (quindi si parte che ne so il sabato mattina e si torna la domenica pomeriggio) gli lascio le pappe nel dosatore, gli metto un pò di più della loro porzione giornaliera... bhe non faccio in tempo ad uscire di casa che già se le sono spazzolate tutte... piuttosto scoppiano ma non avanzano niente e se non fosse che sono belli robusti qualcuno potrebbe pensare che non gli do da mangiare ^_^