Discussione: Croccantini dannosi
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 09-08-2012, 09:45   #14
Profilo Utente
babaferu
Supergatto
 
Utente dal: 06 2008
Paese: torino
Gatti: 3
Messaggi: 14,482
Predefinito Re: Croccantini dannosi

i miei gatti non vanno in esandescenza quando metto i crocchi, sono abituatio a crocchi a disposizione, di qualità.
c'è crocco e crocco....
patate, barbabietole etc si possono trovare benissimo nelle interiora di topini di campagna (ciò che si trova nella panza dei topini di città spero non finisca nei crocchi....), certamente, li usiamo x comodità nostra, certamente non sono l'alimentazione naturale del gatto..... però SE BEN SCELTI e se favoriamo l'assunzione di liquidi vanno benone. ma, ripeto, vanno scelti bene e di qualità, senza appetizzanti, cosa che tu, cara maya e lea non hai fatto per la precedente gattina (friskyes è ancora peggio di spumante e caviale...), ma puoi cominciare a fare ora, con vantaggio dei tuoi gatti. o hai intenzione di andar a catturare topi?
perchè anche certo umido, se ti metti a leggere le etichette, ha molti dei problemi che rilevi nei crocchi.... appetizzanti, poca carne etc. eppure, così come epr i crocchi, esistono umidi di buoma qualità e ben bilanciati.... a saper leggere le etichette.

baci, ba

ps: se leggi bene sul forum e la tabella sulla qualità dei crocchi, qui nessuno consiglia di scegliere le varie etichette commerciali cghe servono solo a vendere, tipo sterilized etc, ma consigliano appunto di imparare a leggere le etichette a prescindere.... per saper valutare se un crocco ha più o meno carne dell'altro ed è ben bilanciato (a parte i cibi medicati che eprò li prescrive il vet, e non hanno l'aspirina dentio bensì sono alimenti pensati per un problema specifico, infatti anche tu se hai il diabete fai una dieta specifica, idem se soffristi di reni o di problemi di panza....)

Ultima Modifica di babaferu; 09-08-2012 at 09:50.
babaferu non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima