Visualizza messaggio singolo
Vecchio 14-11-2012, 11:04   #6
Profilo Utente
valentina82
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Presentazione, Tabata & More! :)

Quote:
Originariamente inviato da Clark Visualizza Messaggio
Grazie a tutti per le risposte e mi unisco al forte dispiacere per la perdita del gatto, ora so cosa provate!

Per rispondere, purtroppo la gatta sta a casa da sola per la durata del mio orario lavorativo, in media dalla mattina alle 08.30 fino alle 17.30, le lascio sempre sul pavimento, un topolino a molla, una mia calza un gomitolo... e le tende
Quando torno le dedico sempre del tempo, ci gioco, la coccolo, la tengo vicino a me, se sto sul divano per un riposino lei sta li con me e la accarezzo le faccio sentire la mia presenza. C'è anche da dire che capita che quando non ci sono io c'è la mia ragazza ed anche lei la coccola tantissimo!

Poi, l'ho presa così piccola perchè la signora che me l'ha data aveva già tre gatti ed ora anche questi tre cuccioli, non poteva tenerne altri. Io l'ho presa volentieri a dire il vero lei ha scelto me

Ultima cosa, quando mangio vuole salire sul tavolo, consigli?
ciao e benvenuti
se non vuoi che salga sul tavolo, incomincia fin da ora a farle capire che non può.... non farti ingannare che ora è piccola e tanto tenera perchè poi quella gattina diventerà una gattona e poi da adulto diventa difficile far perdere un'abitudine data quando era piccola
io avevo la tatina piccola tanto tenerina, e che stava sul tavolo, io non volevo e il mio moroso invece si, io ho ceduto e adesso è tre anni che sta con noi sul tavolo, il nostro cibo non lo tocca ma a volte si sta scomodi, è bello ma a volte no valuta anche che se inviterai amici la micetta cercherà ugualmente di salire sul tavolo e molti che non amano come noi gli animali può dare fastidio dipende come la vuoi educare, cosa le permetti e cosa le vieti, tutto dipende da cosa le permettiamo noi, poi il carattere del micio influisce parecchio
come si chiama la miciola?
  Vai in cima