Consigli per esami e accertamenti
Devo prendere una decisione difficile e chiedo la vostra opinione:
Ginger ha 4 anni e da diverso tempo nelle feci ha spesso una goccia di sangue vivo con muco, in più vomita cibo appena mangiato troppo frequentemente( una volta al giorno, due tre volte a settimana) ho appena finito un ciclo di ranitidina che non ha risolto il problema.
I miei vet mi hanno sempre tranquillizzata perchè la micia è vivacissima, attiva, ha un pelo bellissimo e dato che per qualunque cosa deve essere sedata preferivano monitorare la situazione e temporeggiare...ora ho nuovamente chiesto se non sia il caso di fare qualche accertamento...
In ambulatorio posso fare analisi del sangue,eco,lastre...per altri esami devo portarla altrove...cosa mi consigliate??Dato che la devo comunque sedare è meglio andare in una clinica specializzata e fare tutto (tutto cosa??) o cominciare dai miei vet con le cose base e rischiare una seconda anestesia se servono approfondimenti??
I gatti non si possiedono...nel migliore dei casi si è soci alla pari!!
|