Re: Alopecia psicogena (e diarrea)
Da quando è stato trovato, a gennaio, ha da subito avuto problemi di diarrea (la ragazza dette i suoi croccantini al salmone, sarà un caso?) e dalle prime feci dure iniziò subito a farle morbide. Furono trovati parassiti nelle feci ed è stato sverminato per 3 volte. È stato dato lo Stormogyl per questo problema e i croccantini gastrointestinali. La consistenza dopo un po' era migliorata e si è di nuovo tornati ai croccantini ma in concomitanza ci sono stati vaccini, castrazione, antiparassitario etc etc, quindi molto stress per il piccolo che è andato dal veterinario ogni settimana. Le feci sono tornate semiliquide. Di nuovo florentero e Stormogyl (che sto continuando). Poco prima del viaggio andava meglio (aveva già avuto qualche episodio di alopecia con lesioni, stiamo cercando di ricordare come e quando con esattezza) ma da quando è arrivato, nonostante sia tranquillo, mangi, giochi e non abbia ulteriori sintomi, le zone con lesioni sottoposte a grattature, morsi e leccate sono aumentate. Si era pensato a stress, ma le feci molli, nonostante lo Stormogyl e i fermenti (enterofilus) non sono migliorate. Quindi il quadro è peggiorato. La differenza? Ho dato pesce sotto forma di piccoli trancetti di tonno (snack Almo Nature) per fargli prendere lo Stormogyl alla mattina e uno come premio il pomeriggio.
Ieri sera ho letto quell'articolo postato da te in un altro thread e ho pensato che tutti i sintomi corrispondono. Quindi stasera compro i croccantini e s comincia!
Sarà un caso, ma da ieri mattina che non somministro pesce (nei gastrointestinali non c'è) pare che sia meno ossessivo nelle leccate.
|