Ciao a tutti,
sono nuova del forum anche se lo leggo da anni silenziosamente

Vi scrivo per chidervi aiuto nel chiarire alcune cose riguardo la scelta di cuccioli.
A inizio mese purtroppo la nostra adorata gatta, un'europea nera di 17 anni ci ha lasciato, a causa d insufficinenza renale, l'abbiamo curata amorevolmente per 10 mesi, ma purtroppo l'IRC era grave ed è una malattia che come sapete non lascia scampo. Sono stati mesi duri, lo ammetto, tanto che avevo il dubbio se avrei mai ripreso un gatto a cusa della sofferenza emotiva e del dolore che proverò ancora per tanto tempo. Ma la vita va avanti e amiamo troppo i gatti e la loro presenza. Il vuoto che si è creato e la sua mancanza stanno spingendo me e il mio compagno a desiderare nuovi a-mici.
Abbiamo sempre avuto gatti europei (anche da bambini), non di razza, longevi e, a parte questo episodio, senza particolari problemi di salute. Ho sempre scelto i gatti piccoli o adulti per simpatia (quest'ultima gatta l'ho adottata che era già adulta di circa 5 anni) e quando capitavano senza pormi il problema o avere la paura di qualche malattia specifica. Forse ho avuto fortuna.
Vengo al punto:
Ad un'esposizione di qualche anno fa ci siamo innamorati dei british shortair, bellissimi e con un buon carattere. Vorremmo acquistare due gattini della stessa cucciolata. Siamo quindi a zero esperienze con allevamenti, allevatori, pedigree ecc..
Avendo avuto la scottatura dell'IRC vorremmo partire con due gatti sani. Questa è la prerogativa principale.
Ovviamente non pretendo, perchè è assurdo e impossibile la garanzia al 100%, però PKD e HCM, che ho letto essere le due malattie più insidiose ovviamente le vorrei evitare come la peste...
Non abbiamo intenzione di farli riprodurre, ma solo per compagnia.
Ho molta confusione sui test forniti, su cosa guardare. Se i genitori sono negativi anche i cuccioli lo saranno o vanno comunque testati? Il test HCM ho letto che non è valido per i british, ma solo l'ecografia a diversi mesi di distanza. Come destreggiarmi nella scelta dell'allevamento? L'allevatore è responsabile in qualche modo se vende un cucciolo con una patologia genetica non dichiarata? Come fare la scelta giusta?
Grazie mille a chi mi aiuta.