Visualizza messaggio singolo
Vecchio 08-01-2016, 15:52   #18
Profilo Utente
Chiara12
Gattone
 
L'avatar di  Chiara12
 
Utente dal: 06 2015
Paese: Bologna
Regione: Emilia Romagna
Sesso: Donna
Gatti: 10
Messaggi: 2,365
Predefinito Re: Rocky con struvite e intolleranza

Quote:
Originariamente inviato da alimiao Visualizza Messaggio
Ciao,
la mia esperienza è che ciò che provoca intolleranza spesso sono i cereali, (soprattutto il mais o la soia), oppure le proteine di un certo animale (di solito il pollo). La carne che di solito viene considerata ipoallergenica per eccellenza è l'agnello. Però può essere anche intollerante ad un mix di fattori, agli additivi di sintesi, persino agli antibiotici che vengono dati agli animali negli allevamenti intensivi (tieni conto che spesso c'è il fegato o i reni nel petfood, che sono organi di depurazione quindi assorbono tutte le schifezze).

Bisogna fare attenzione ai cibi commerciali medicati che si auto-definiscono "ipoallergenici", perchè spesso sono pieni di allergeni e hanno cifre esorbitanti. Ad es Royal Hypo ha questi ingredienti:

riso, soia (idrolizzata), grasso animale, minerali, fegato di pollame (idrolizzato), fettine essiccate di barbabietola, olio di soia, frutto-oligosaccaridi, olio di pesce, olio di borragine, farina di fiori di Tagetes (ricca di luteina).


Non capisco cosa ci sia di così ipoallergenico. Cereali come primo e secondo ingrediente. Fegato di pollo (anche se idrolizzato). Boh?

Secondo la mia esperienza, un cibo davvero ipoallergenico dovrebbe avere:
1. zero cereali
2. una sola fonte proteica, se possibile di un animale che il gatto non ha mai mangiato (c'è l'imbarazzo della scelta, cervo, agnello, canguro!!, bufalo..)
3. pochi altri ingredienti (da evitare: uova, derivati del latte ecc)

Poi a maggior ragione se il micio ha problemi renali, io andrei su un umido piuttosto che su un secco.. io ad es ho provato (comprati su zooplus) Catz Finefood Purr all'agnello e Mac's sempre all'agnello. Certo sono un po' cari, però alla lunga risparmi in veterinario.

Intanto, buona fortuna!!
concordo su tutto. ci sono cibi ipoallergenici che non contengono nemmeno carne, mettendo come proteina la soia. per un CARNIVORO, mah.
io mi sto trovando benissimo con l'umido della Catzfinefood Prr e con le crocche GF monoproteica dell'Optimanova. il mio micio (prima mangiava Trainer Fitness e Trovet monop, stava bene anche con quelle ma volevo qualcosa di meglio) è migliorato tantissimo.


Catullo, Forrest, Nymeria, Koon, Horus, Eden, Yoda, Miele, Tigro, Spartaco: Micini. Liquirizia, Pat: Coniglietti. Bianca: Cagnolona.
Gannicus: cricetino.
Chiara12 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima