Io la carne la lavo anche prima di tagliarla e congelarla perchè leggevo che alcuni batteri (vedi salmonella) stanno sulla superficie della carne, e nella mia testa ho immaginato che una lavata sotto acqua corrente potesse aiutare a ridurre la carica.
Ai gatti dovrebbe piacere la carne ad una temperatura più alta rispetto a quella ambiente (forse perchè in natura è sinonimo di preda ancora fresca, che ha ancora il suo calore corporeo), però la mia mangia pure la carne fresca dal frigo se è per questo
Il felini la mia lo ha mangiato subito senza problemi, mi ritengo fortunato, le fa fare le feci un po' più solide, per via del calcio immagino.
Per ora mangia solo pollo tagliato a pezzetti di circa 2-3 cm con pelle, tendini vari, ma senza ossa.
Ho provato con la trita di bovino, ma proprio non la mangiava, il che nemmeno mi spiace perchè non ha un buon odore e ha un gran impatto ambientale, quindi la prossima carne che proverò ad introdurre sarà o la quaglia o altre carni bianche.