Re: Sissi 13 anni non riesce a guarire
Intanto potresti sentire se si può fare un esame del muco (basta raccoglierne un po' con un tampone apposta e consegnarlo per la coltura) e chiedere se i sintomi possono essere riconducibili alla presenza di polipi (secondo me sì). Io ho Bea con rinite cronica, ma la causa nel suo caso è probabilmente una patologia pediatrica trascurata (ha un passato di micia di colonia prima e di oasi felina dopo un brutto incidente). Poco dopo che l'ho adottata (3 anni fa, già adulta), aveva frequenti episodi di starnuti "a raffica", spesso muco con sangue, che si risolvevano per un po' con antibiotico ma si ripresentavano poco dopo la fine della cura. Il sospetto, a quel punto, era la presenza di polipi, da indagare se l'esame del muco non fosse stato "illuminante". Io feci fare la rinoscopia prima di avere il tempo di raccogliere il materiale per la coltura perchè Bea una notte ebbe una fortissima rinorragia che non si fermava e dovemmo correre in clinica: per lei furono esclusi i polipi (e diagnosticata, appunto, una forma piuttosto grave di rinite cronica, una forte infiammazione con ulcere nel rinofaringe e l'interno di una delle narici molto "consumato" (in parole povere), ma i sintomi potevano far pensare proprio a questi. La rinoscopia, però, è naturalmente fatta con anestesia.
Il Paradiso non sarà mai il Paradiso se non ci saranno i miei gatti ad accogliermi
_
Bea nella mia vita 
Ino, Chicca e Kiki nel mio cuore
Ultima Modifica di Polì68; 02-03-2016 at 15:32.
|