Visualizza messaggio singolo
Vecchio 16-03-2016, 17:21   #1
Profilo Utente
silce16
Cucciolino
 
Utente dal: 03 2016
Messaggi: 6
Predefinito Cristiano: un enigma cercasi vet a Torino!

Salve,
Sono nuova di questo gruppo e scrivo per avere dei consigli.
Ho un gatto di 1 anni e mezzo affetto da cardiomiopatia ipertrofica con un'ernia ombellicale.
Ho scoperto la sua malattia ai suoi circa 4 mesi per via di un soffio al cuore individuato immediatamente. All'inizio mi hanno detto di somministrargli 1/4 di una pasticca usata comunemente per gli uomini di cui sinceramente non ricordo nemmeno il nome. Dopo circa 3 mesi dall'inizio della somministrazione il gatto ha iniziato a vomitare quotidianamente senza che i veterinari mi sapessero dare delle informazioni adeguate. In tutto ciò, mi hanno detto di non castrarlo perché non in grado di reggere l'anestesia (non mi hanno fatto curare nemmeno l'ernia quindi). Molto arrabbiata perché non riuscivo ad avere delle risposte ho interrotto sotto consiglio di un altro veterinario quel medicinale ed il gatto di tutta risposta ha smesso di vomitare, è entrato in calore (un dramma avere un gatto non sterilizzato dentro un appartamento) ma ha iniziato ad avere una fame non normale. Il nuovo veterinario ha quindi costatato che c'era un'insufficienza renale, mi ha dato il cibo h/d e mi ha consigliato il fortekor. Dopo circa 6 mesi di somministrazione (il gatto continuava ad essere in calore ed ad avere una fame assurda) ho visto cristiano particolarmente sonnolente ed indebolito e credendo fosse per colpa del Fortekor l'ho interrotto per circa 1 mese. Ora, da una settimana, l'ho ripreso ma cristiano si mostra a mio avviso incontinente(oltre al fatto che ha ricominciato a vomitare liquido bianco). Ho trovato della sua pipì sul davanzale dove di solito si appisola, delle piccole macchie dove fino a 5 minuti prima stava dormendo e non credo sia calore o sintomi comportamentali in quanto la lettiera è sempre pulitissima(inoltre lui stesso non sembra molto accorgersene) e il calore come ben sappiamo si dimostra in altro modo. Oltre ad essere probabilmente in procinto di fare un mutuo con una lavanderia per togliere la pipì di un gatto non castrato, non so più che fare con Cristiano. Non so se dare il fortekor, non so più di che veterinari fidarmi (considerando anche che non sono in una situazione economica ottimale) e soprattutto non so più come aiutare il mio micio (considerate che sto impazzendo con lui tra il nascondere il cibo perché lui lo divora e pulire tutta casa perché c'è odore di pipì dappertutto ma comunque lo adoro). Spero in vostri consigli
Silvia
silce16 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima