Visualizza messaggio singolo
Vecchio 06-04-2016, 13:13   #1
Profilo Utente
valery
Gattino
 
L'avatar di  valery
 
Utente dal: 07 2011
Regione: Puglia
Gatti: 1
Messaggi: 367
Unhappy Allergia al pelo del gatto!

Dal 2008 ho scoperto di essere allergica al pelo del gatto. Una vera condanna per me perché io li adoro. Bastava accarezzarne uno per avere attacchi di starnuti, lacrime, occhi gonfi e prurito.
Da settembre 2015 ho adottato Lucky, un trovatello che non voleva nessuno. Col tempo mi sono imposta ai miei genitori che erano contrari, alla mia allergia e a mio fratello che come me soffre dello stesso problema.
Con Lucky non ho mai mostrato tutti quelle complicazioni....sentivo solo il raffreddore e colpi di tosse,ma la cosa passava quasi completamente con l'antistamico. Siccome ho preso l'antistaminico quasi tutti questi mesi e volevo capire come procedere avendo la fonte di allergia sempre con me, mi sono rivolta a un allergolo. Ho fatto sia i test cutanei sia quelli su sangue e mi hanno confermato che sono molto allergica al gatto. Ora devo tornare dal medico con i risultati ma lui mi anticipò già dalla prima visita che, essendo io un soggetto asmatico e giovane (26 anni), dovrei fare il vaccino....perché farmaci a vita non si possono prendere. Lui sostiene anche che il gatto non mi abbia "immunizzata" ma che anzi,stando sempre con lui, potrei avere complicazioni ( ad es. asma).
I miei genitori saputo questo, ed essendo stati sempre contrari a tenere per anni Lucky a casa loro, mi hanno messo alle strette e vogliono che me ne separi.
Sono praticamente distrutta emotivamente...piango da giorni al sol pensiero.
Non so cosa fare!!! E' vero che viene prima la salute, ma io per ora non ho mai avuto né asma né altri sintomi gravi a parte raffreddore e colpi di tosse.
I miei dicono che è meglio togliere il gatto che fare il vaccino.
Quindi.....voi avete esperienze simili? Cosa mi consigliate? Aiuto. Grazie e scusate per la lunghezza del post.
valery non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima