Visualizza messaggio singolo
Vecchio 29-05-2016, 18:42   #7
Profilo Utente
Sabrina 973
Gattino
 
L'avatar di  Sabrina 973
 
Utente dal: 12 2009
Paese: Pino T.se
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 299
Predefinito Re: Trasloco gatta FIV+, sono preoccupata

Quote:
Originariamente inviato da aurora Visualizza Messaggio
Ho cercato nel mio dizionario bilingue Gatto/Italiano- Italiano/Gatto e ti riassumo in sintesi ciò che un esperto dice a pag.: 142: durante il trasloco chiudere i gatti in una stanza con tutte le loro cose più familiari, affinché il trambusto non li disorienti e li faccia scappare. Aspettare proprio l'ultimo momento per portarli nella casa nuova. Nel nuovo alloggio. sistemarli in una stanza tutta per loro con i loro giochi (ci hai già pensato da sola). Non punirli se marcheranno il territorio (ma tu hai 2 femmine) o faranno dispetti di altro genere. Soprattutto, non pulire la casa con prodotti con odore di ammoniaca. Quando cominciano a gironzolare sui mobili è il momento di aprirgli tutte le porte e farli diventare padroni della nuova casa. Per la prima uscita, suggerisce il momento in cui sono a digiuno: è un modo efficace per farli rientrare (e poi ci siete voi).
Mi associo a quanto dice Repetit: se tu ti dimostri tranquilla e rilassata, loro percepiranno il tuo stato d'animo.
Vedrai che tutto andrà bene!
Grazie Aurora sei stata carinissima. Seguirò anche i consigli del dizionario che mi hai indicato Della pulizia con l'ammoniaca non sapevo. Volevo pulire i tappeti prima di traslocare, ma mi sa che lo farò dopo Devo cercare di stare tranquilla e godermi anche la gioia per la nuova casa, è costata tanta fatica ed è giusto per me e il mio compagno goderci questo momento. Tra l'altro anche lui è tanto attento alle miciotte, l'ho scelto per questo, ma non glielo diciamo....... ihihihihi
Sabrina 973 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima