Re: Inserimento nuova micina
La PCR si può fare tenendo presente che a seconda di come viene eseguito il test può rilevare sia il provirus (integrato nel genoma del gatto e non si cancella nel tempo) che l'RNA virale. Per cui il gatto positivo alla PCR che ha identificato il provirus può avere risultato antigenemico negativo ed il test va ripetuto dopo qualche settimana e se resta l'antigenemia negativa e la positività PCR al provirus il gatto sarà aviremico e non diffonderà la malattia attraverso la saliva ma solo se si utilizza il suo sangue per una trasfusione. Quindi gatti che non hanno l'antigene possono essere PCR+ e questo risultato ci fa prendere un colpo
Errori durante l'esecuzione del test PCR ne falsano il risultato
Nessun test è preciso al 100% in ogni momento ed in ogni condizione
La micia è figlia di felv-, i gatti tuoi sono adulti. Io l'adotterei
Aletto gentilmente puoi citare la fonte ?
|