Ciao!
Purtroppo il mondo esterno comporta sempre dei pericoli, per qualunque essere vivente, e il rischio zero non esiste. Neppure in casa, a dire il vero...
I miei genitori abitano in campagna (un posto isolato); la casa ha un bel giardino e c'è una stradina a qualche decina di metri, poco frequentata. Con loro abitano Carlotta, Arturo e Camillo; Carlotta ha 16 anni, i due maschietti 5 e 4 mesi rispettivamente. Poi ci sono Squametta, Rosina e Ciccetta, micie del cortile, di 15 e 8 anni rispettivamente (Rosina e Ciccetta sono sorelle della stessa cucciolata). Tutti sono sterilizzati.
Poi ci possiamo aggiungere anche il compianto Isidoro, mancato lo scorsi natale, e Lina, la mia gatta di circa 4 anni che abita con me in alloggio, e quest'estate per la prima volta in vita sua ha passato le vacanze a casa dei miei.
Ebbene: tutti i mici, compresa Lina, non si sono mai allontanati; neppure le micie del cortile: nessun gatto è mai arrivato sulla strada, tanto per fare un esempio, che è a circa 50 metri da casa. Neanche i micetti, che sonoo giovani e curiosi.
Carlotta, che di suo non va più distante del marciapiede, di tanto in tanto viene trasportata di peso al fondo del giardino: lei torna immediatamente, e di corsa, in casa. Lo facciamo apposta per farle fare un po' di moto