Discussione: Luigi non c'è più
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 03-10-2016, 12:10   #15
Profilo Utente
SerenaF
Supergatto
 
L'avatar di  SerenaF
 
Utente dal: 11 2015
Paese: Torino
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 3,175
Predefinito Re: Luigi non c'è più

Quote:
Originariamente inviato da hannyca Visualizza Messaggio
Anche se non le hai scritte a me queste parole sono balsamo sulle ferite di chi, come me purtroppo, sta soffrendo per la perdita o per la prossima perdita di un animale amato.
Purtroppo nel mio caso si parla di solo qualche mese, ma mi chiedo anche io che fine avrebbe fatto se non fosse arrivato da noi e in parte questo mi aiuta a soffrire un po' meno.
Noi facciamo il meglio per loro e diamo a loro il meglio che possiamo e che ci è consentito dare, purtroppo a volte questo meglio viene bruscamente interrotto da quella che volgarmente possiamo chiamare sfiga ma intanto loro hanno avuto la fortuna di essere amati e ricordati.

Hannyca, io ho vissuto un'esperienza simile alla tua con esito purtroppo fatale con Sophie; lei era una micina che avevamo trovato per strada e che sulle prime avevamo pensato di non tenere, tant'è che ci eravamo rivolti ad un'associazione per cercarle casa, un mese di tira e molla psicologico (per la serie "no, no, un terzo gatto in appartamento non ce lo possiamo permettere... eh, però, com'è carina: e se poi dove va a stare non la amano così tanto? E se si stufano dopo un po'?")... insomma alla fine ce la siamo tenuta, tempo un anno e si ammala forse di emobartonella, forse di FIP, chi lo sa? Fatto sta che, complice la sfiga, complice l'incompetenza dei veterinari di una clinica torinese, ci resta. Beh, col senno di poi sono contenta di essermela tenuta: per quel poco tempo che è rimasta tra di noi, le ho dato tutto quello che ho potuto, l'ho amata, l'ho curata forse sconfinando addirittura nell'accanimento.
A volte ci ripenso, mi tormento chiedendomi se non sarebbe ancora viva qualora avessi scelto di non ricoverarla in quella clinica e di proseguire invece con la terapia che mi avevano dato i miei vet (che stava dando buoni risultati), ma almeno ho la magra consolazione che ho provato a fare tutto quello che era nelle mie possibilità.
Incrocio tutto l'incrociabile per Lellino, ché non sia Fip e ché, anche se dovesse esserlo, vi conceda ancora qualche giorno "buono" per godere della reciproca compagnia <3
SerenaF non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima