05-12-2016, 14:15
|
#9
|
|
Re: castrazione: vantaggi e svantaggi
Quote:
Originariamente inviato da SerenaF
Ti elenco invece i pro:
- gatto meno irrequieto che non chiede di uscire disperatamente e non marca in giro (sai che bello pulire il piscio di un gatto maschio...)
- minor rischio di tumori all'apparato riproduttivo) anche se questo è vero soprattutto per le femmine
- minor rischio di incidenti (investimenti, aggressioni da parte di altri gatti che possono poi infettarsi, ecc...) legato al fatto che il gatto tende a stare in casa.
- minor rischio di contrarre malattie virali sistemiche come Fiv e Felv
- minor aggressività (eh sì, tendenzialmente è più aggressivo un gatto intero che non uno castrato, per una questione di sollecitazioni ormonali, oltre che per la tendenza molto più marcata a difendere il territorio attaccando eventuali intrusi, quindi mi stupisce molto leggere il contrario).
Per le patologie legate all'apparato urinario e all'obesità, basta fare un po' di attenzione all'alimentazione privilegiando cibi umidi oppure crocchette non troppo alte in magnesio (sempre, preferibilmente, date come contorno a molto umido).
Secondo me i vantaggi dell'operazione sono di gran lunga superiori ai possibili svantaggi; e si tratta di un'operazione davvero banale da cui il gatto si riprende perfettamente nel giro di 24 ore, tornando quello di sempre. Francamente non mi sono mai posta il dilemma perché sono sempre stata convintà dell'opportunità di sterilizzare i miei gatti (maschi o femmine che fossero).
|
Quoto tutto!
|
|
|