Discussione: Pulizia denti al micio
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 08-01-2017, 17:17   #9
Profilo Utente
SerenaF
Supergatto
 
L'avatar di  SerenaF
 
Utente dal: 11 2015
Paese: Torino
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 3,175
Predefinito Re: Pulizia denti al micio

Quote:
Originariamente inviato da GeorgiaGee Visualizza Messaggio
Il mio gatto e' un incivile intrattabile selvaggio, scenate solo se mettiamo li Stronghold o due gocce nelle orecchie
Edhel è un'acqua cheta: sembra la gatta più dolce del mondo, ma se provi a farle qualcosa di non gradito, si trasforma gradatamente in una belva, passando per tutti i gradi, dai tentativi di divincolamento e fuga fino ai morsi. In 5 anni e mezzo non si è mai fatta fare niente (è già un miracolo se riesco a metterle la pipetta di antipulci): le medicine sono finite tutte o sul pavimento o sulle pareti, ben poco nel suo stomaco, per quello che sono terrorizzata di doverle dare qualcosa per bocca o anche solo di passarle uno spazzolino/garzina.


Quote:
Ma i denti, sono stata di un male quando ha fatto la pulizia (anestesia/reni/paura non si svegliasse)
Come paura che non si svegliasse? Ma la ripresa con l'anestesia gassosa non dovrebbe essere rapidissima? Ci ha messo lui più tempo del dovuto a svegliarsi o era una preoccupazione tua?

Quote:
mi sono ripromessa di pulirli io ogni sera per evitare un'altra operazione, che diventa certa se non si puliscono dopo la detratarsi del veterinario.
Ancora dopo due anni fa scene ogni sera, ma io lo acchiappo e glieli pulisco, a volte bene, a volte sommariamebte, ma qualcosa cerco sempre di fare.
Farò così anch'io; ieri mi sono vista il video di una veterinaria americana, quella che usava gli straccetti ruvidi. Gli americani, che dio li benedica, fanno sempre sembrare tutto facile, tanto che ad un certo punto mi sono chiesta se i gatti fossero sedati o no, perché erano tranquillissimi, se ne stavano lì accucciati sul tavolo anziché darsi alla fuga, al massimo spostavano un po' la testa quando gli sfregavano le gengive.


Quote:
Lo spazzolino e' molto difficile perche' ingombrante, ma passare una garza una volta fatta l'abitudine...oppure massaggiare le gengive con aloe spray o stomodine.
Sì, lo spazzolino va bene solo per i cani grandi, per i gatti è impraticabile. Chiquy lo stomodine se lo fa mettere con il dito, con Edhel la vedo nerissima.

Quote:
Pur pulendoli ogni sera, non sono bianchi come dopo la pulizia, c'e' sempre una patina, pero' l'importante e' che non ci siano depositi o sacche o tartaro o placca calcificati insomma
Sì, infatti, non è tanto una questione di estetica, ma di evitare che si riformino focolai di batteri.

Va beh, grazie della testimonianza! Sono sempre più scoraggiata...
SerenaF non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima