Re: Post operatorio intestino
Eccomi, in effetti il mio Mickey è affetto da una grave forma di stitichezza cronica fin dalla nascita (ora ha 2 anni e 3 mesi). Lui mangia fondamentalmente umido, sempre "condito" con qualche aggiunta: vaselina, semi di psyllium, mannitolo o Laevolac. In questi gg sto cercando la manna pura perché dopo un po' devo cambiare dato che rischia l'assuefazione... Mangia un pochino di secco solo la sera: RC Fibre Response che è l'unico secco che vada bene per lui (i GF lo rendono più stitico), così come gli umidi con molta fibra che rendono le feci più grosse e con più difficoltà a passare (spero si capisca quello che voglio dire...)
Lui è nato così, anzi inizialmente i problemi erano molto più gravi, facevamo il clistere anche 2 volte al giorno. Ora riusciamo a gestire il problema solo con lubrificazione per via orale anche per mesi. Il nostro record è di 7 mesi; ora siamo a 4 mesi e 11 gg senza clistere. Mickey ha già fatto: 2 rx, 2 eco addome e un'endoscopia, non si vede nulla di anormale, se non una parziale stenosi rettale. Certo non si vede l'ultima parte del colon (lui è a rischio megacolon), ma allo stato attuale la vet ritiene che una colonscopia sarebbe molto invasiva.
La cosa importante è che faccia la cacca OGNI SANTO GIORNO... Vedrai che lo diranno anche a te per il tuo micione... Certo con la "modifica" del bacino causa frattura ci sta che abbia problemi a defecare. Conosco un altro micio che ha -seppur in misura minore- lo stesso problema..
Fammi sapere quale è il farmaco che ti consigliano, magari può servire anche per Mickey!!!
Ultima Modifica di 7M; 20-01-2017 at 13:39.
|