Visualizza messaggio singolo
Vecchio 15-02-2017, 14:08   #101
Profilo Utente
linguadigatto
Supergatto
 
L'avatar di  linguadigatto
 
Utente dal: 08 2015
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 9
Messaggi: 6,934
Predefinito Re: Il nostro comportamento ed una delle sue conseguenze: l'antropocentrismo

Quote:
Originariamente inviato da SerenaF Visualizza Messaggio
Se se ne dà una rappresentazione, usando schemi di pensiero, espressione e azione tipicamente umani sì. Anch'io ogni tanto faccio parlare (nel senso che presto loro la voce) Chiquy e Edhel, ma io non sono strenuamente antispecista, ne rifiuto soltanto gli esiti più estremi (vedi sperimentazione animale) e per me aberranti.
nulla di ciò che pensiamo e diciamo è scevro di schemi di pensiero, espressioni e azioni umane: perchè... rullo di tamburi! Siamo Umani!
ma non è che essere umani vuol dire automaticamente essere antropocentrici. e avere un rapporto con un animale non significa automaticamente antropomorfizzarlo. se un veterinario etologo grande esperto di relazione con i cani, per farti capire cosa il cane si aspetta dal rapporto con te, fa una imitazione un po' demenziale... non ci vedo nulla di antropocentrico.

Quote:
Originariamente inviato da SerenaF Visualizza Messaggio
solo vorrei capire perché, usando come pietra di paragone il nostro bravo neanderthaliano, non c'è problema se il ragno si serve di strumenti ancorché derivati dal proprio corpo (la ragnatela) per catturare le mosche o se una scimmia usa una pietra pesante per rompere il guscio di un crostaceo, mentre se l'uomo di Neanderthal usava una selce per uccidere un bufalo sì.
P.s.: alla caccia in senso moderno sono contraria anch'io.
non sono certa che la ragnatela sia uno strumento. non più di quanto li veleno sia uno strumento per i serpenti, o le piume siano uno strumento di volo per gli uccelli... o no?
la pietra è certamente uno strumento, anche se non è tecnologia visto che viene usata così com'è. la scimmia comunque potrebbe rompere il guscio anche coi denti o con le mani (come facciamo noi coi gusci delle noci), la pietra non fa che semplificare il compito e renderlo più sicuro... ma non è una tecnica che sovverte il suo posto all'interno dell'ecosistema (da preda a predatore di grandi animali, ad esempio).


Anna Leo Ludo Tesla Sestosenso Conrad-Cispi ... Sharon Bender Trippy Romeo, Buscemino e Biri sotto il salice, Rourki sotto la quercia
linguadigatto non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima