Visualizza messaggio singolo
Vecchio 25-02-2017, 14:19   #10
Profilo Utente
alimiao
Moderatore
Sostenitore
 
Utente dal: 01 2015
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 3,137
Predefinito Re: help: ritorno allergia/dermatite?

Quote:
Originariamente inviato da babaferu Visualizza Messaggio
....però secondo me devi partire con qualcosa, altrimenti il gatto si gratta e diventa sempre più difficile, cosa ti aveva dato in passato per il prurito?

baci, ba
a dir la verità quando ero andata in studio non aveva problemi di prurito.. ma più di dermatite atopica (senza grattamento).

Infatti la sua storia di dermatite è un po' varia: c'è stato un episodio "drammatico" di grattamento a sangue con ferita aperta, per cui era stato ipotizzato un po' di tutto (parassiti, puntura di qualcosa, allergia alimentare/ambientale, un mix di tutto ciò).. episodi così gravi per fortuna (toccando ferro e tutto) non sono più ricapitati da quando ha iniziato a mangiare casalingo.. quando l'ho portato da Bettio mangiava già casalingo, solo carne cotta, da 6 mesi.
L'altro problema/sintomo sono arrossamenti e pustoline/crosticine sottopelle, che aveva anche quando il vet lo ha visitato, perciò lui ha detto "con un'atopia del genere, eviterei qualsiasi farmaco, vaccinazione, ecc".. ha fatto notare come anche per gli integratori bisogna stare attenti agli eccipienti e additivi perchè ad es, il gatto è molto allergico al lievito di birra (almeno così dice il test).
Poi ha un problema di acne felina sul mento, per cui il vet aveva suggerito una cura di argento colloidale e calendula (che ha fatto regredire abbastanza il problema, che rimane latente).
Insomma scusa la prolissità, la risposta breve è: no in effetti il vet non ha dato niente per il prurito, perchè il micio non ne aveva.. anche adesso, non è che si gratti poi più di tanto (per ora).. insomma si gratta di tanto in tanto ma non ancora a sangue..
alimiao non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima