Visualizza messaggio singolo
Vecchio 07-05-2017, 14:35   #45
Profilo Utente
ciochi
Gattino
 
Utente dal: 04 2017
Sesso: Uomo
Gatti: 1
Messaggi: 128
Predefinito Re: Gatta di 5 anni con IRC, alternative alla dieta renal/senior + vomito

Quote:
Originariamente inviato da Jamis Visualizza Messaggio
Assolutamente vero: si chiede un consulto per avere un parere.

Il fatto è che, se conosci la classe medica come dici, dovresti anche sapere che nessun medico serio consiglierebbe mai nulla senza prima avere sotto mano il paziente, per motivi di deontologia così come per non beccarsi una bella denuncia nel caso in cui qualcosa andasse storto.

La persona che ti ha risposto da totmila km di distanza (ammesso fosse veramente un veterinario, io francamente non mi fiderei mai) ti ha dato una risposta che, in medichese, altro non è che una paraculata: ti ha riportato delle linee guida che chiunque potrebbe da solo reperire su internet e poi ha aggiunto la postilla assolutamente corretta - e assolutamente paracula - di affidarti in ogni caso al tuo veterinario.
E per fortuna, aggiungerei.


Per il resto, tutti hanno cercato di farti capire che con quei valori di analisi il problema è bello grosso. Il corpo della tua gatta è intossicato, i reni non smaltiscono ciò che normalmente dovrebbero smaltire, e non è che non farla vomitare farà magicamente disintossicare l'organismo. Ed è una condizione che non può andare avanti tranquillamente per giorni, perchè il corpo si avvelena e i reni, se non curati, peggiorano rapidamente.

Ti faccio un esempio. Molti malati di tumore vanno incontro ad una condizione detta cachessia neoplastica; perdono cioè peso per via del cancro, che pian piano li "consuma".
Nel caso della tua gatta, è come se un oncologo prescrivesse al suo paziente antiemetici, ricostituenti e integratori, sconsigliando chemio e radioterapia perché troppo pesanti da sopportare, perché tra l'altro possono peggiorare la cachessia.
Se non ravvisi alcuna nota stonata, ok.

Non mi sembrano così strani lo stupore e l'insistenza di chi ha risposto a questo thread, ma d'altro canto il mondo è bello perchè è vario.
Sono d'accordo su tutto. Stiamo dicendo la stessa cosa. Ho chiesto i vostri pareri ed altri proprio perchè già di per sè mi sembrava inadeguata la terapia, non fosse per il fatto che una terapia andrebbe fatta e lei il cibo renal non lo mangia.
Non posso d'altronde nemmeno scontrarmi a muso duro con una professionista senza avere una ragionevola certezza delle mie argomentazioni, che poi sono le vostre, sostanzialmente. Quindi mi sono informato il più completamente possibile in questi giorni e domani ho un quadro più chiaro, quando ci parlerò.
Se le sue risposte non mi soddisfano, o se non prende provvedimenti adeguati, agirò di conseguenza.
Anche perchè non mi sembra stia granchè bene: come dicevo mangia poco, lecca esclusivamente il sughetto. Beve a sprazzi (ha la sua fontanella, che usa solo la sera. Durante il giorno vuole i lavandini). Vomita (la frequenza la sapete). Molto raramente la vedo tremare. Sono sinceramente preoccupato.
ciochi non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima