Visualizza messaggio singolo
Vecchio 19-06-2017, 18:13   #1
Profilo Utente
Maeve_e_Amélie
Gattino
 
L'avatar di  Maeve_e_Amélie
 
Utente dal: 05 2015
Paese: Acerra
Regione: Campania
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 457
Predefinito Cambio crocchette: da Granatapet a...?

Salve a tutti!

Vorrei cambiare le crocchette ad Amélie (europea, 2 anni e 3 mesi, 5 kg, sterilizzata a 6 mesi, leggermente farcitella, ma è una gatta di stazza abbastanza grande). Ha mangiato grain free fin da dopo il babycat di Royal (Feringa) e poi, da quando ha cominciato a mangiare adult, ha adorato le Granatapet all'anatra e ho continuato a darle quelle perché sono comunque una marca medio/alta e le piacevano tantissimo, comprando pacconi da 10 kg. All'ultimo paccone però mi sono accorta che la composizione è cambiata (mannaggia a me che non vi ho seguito per un po', altrimenti lo avrei saputo) e, non vorrei impressionarmi, ma a fine inverno fino a quando non ha cominciato a perdere pelo a quintali Amélie aveva un po' di forforina, molto leggera ed episodica.
Mi è venuto il dubbio che fosse stato il cambio di composizione, ma fino ad ora non ha manifestato mai intolleranze conclamate e comunque continuando a mangiarli la forforina è sparita e nella lettiera sempre tutto bene.

In ogni caso ho visto che hanno aumentato le ceneri e, visto che quando fa i capricci con l'umido finisce per mangiare molti più crocchi di quanti dovrebbe, vorrei cercare una marca con le ceneri più basse. Anche perché ha sempre preferito i crocchi e mi ha sempre fatto penare con l'umido.
Al momento, quando mangia l'umido e non fa la scema, arriva a 70/100 grammi di umido e 30/40 di grammi di croccantini, ma che salgono a 60 magari quando mangiucchia l'umido e non lo finisce.
Come umidi alterno: feringa con trota e con salmone, animonda carny soprattutto capriolo, schmusy, catz finefood solo con selvaggina, granatapet quando lo vuole e solo quello con selvaggina e pesce persico, ho provato miamor ma non mi piace che non specifichino nulla...ora provo My star all'ordine corrente. Mi ha schifato i blasonati tipo mac's salmone, bozita pollo/salmone/alce, molte referenze di catz finefood...tutti andati a nutrire i "fortunati" mici del giardino.

Vorrei capire: secondo voi è meglio passare a qualcosa con cereali con ceneri più basse, visto che passa dei periodi in cui non mangia abbastanza umido?
Anche rimanendo sul grain free, non sono aggiornatissima sugli ultimi usciti, ma mentre guardo su Zooplus vorrei qualche vostro parere. Non sono capacissima di guardare le composizioni, so giusto orientarmi sui componenti analitici e qualcosa degli ingredienti.

Ultima Modifica di Maeve_e_Amélie; 19-06-2017 at 18:16.
Maeve_e_Amélie non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima